Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forza 34
forzati 6
forzato 1
forze 51
fosse 1
fra 130
fra' 19
Frequenza    [«  »]
51 carico
51 colla
51 cominciorono
51 forze
51 mani
51 nuova
51 orsini
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

forze
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 6| soprafaccendo gli uomini di manco forze, erano state per opera di 2 1, 11| viniziani, accozzare tante forze che potessi rompere loro 3 1, 19| ebbe tempo a ripigliare le forze e, sopravenendo aiuti da 4 2, 5| cerimonie offerissino tutte le forze della città a' bisogni loro, 5 3, 6| grandissima riputazione e forze; in modo che cominciando 6 5, 1| trovandosi superiore di forze lo esercito inimico, el 7 5, 1| allo essere superiore di forze, andava sanza rispetto campeggiando 8 7, 14| e provistosi di gente e forze necessarie, e mandato commessario 9 9, 1| occultamente avendo sempre preso forze, finalmente a ... di aprile 10 10, 6| promesse e con tutte le forze e facultà sua si pattuì 11 10, 7| che el re pigliassi più forze e più autorità s'avessi, 12 11, 16| indebolita con meno entrate e forze e con una guerra difficilissima 13 12, 1| el re non pigliassi tante forze in Italia, che loro e gli 14 13, 10| dominio nostro, non però colle forze e riputazione loro, ma usando 15 13, 12| consiglio, con danari e con forze; la città nostra avere a 16 14, 1| fine; e pigliando tutto forze, sendo venuto a luce, la 17 15, 11| viniziani soli, non con quelle forze che aveva desiderato. Pure 18 17, 10| in modo che con queste forze e col favore si traeva delle 19 17, 19| a' sua bisogni tutte le forze della città nostra. Ed inoltre 20 17, 19| neutrali e così lui colle forze sue e con qualche aiuto 21 18, 6| impresa di Pisa, esaminando le forze nostre e degli avversari, 22 19, 7| sulle arme e co' danari e forze della Chiesa, a essere temuto.~ 23 20, 1| gente, la riputazione e forze loro fussino tali che assolutamente 24 20, 7| città nostra diminuita di forze e di riputazione vi si cominciorono 25 20, 11| trovarci sanza arme, sanza forze sanza riputazione e sanza 26 20, 12| pistolesi, per paura di quelle forze e riputazione, non arebbono 27 20, 17| città sanza danari, sanza forze e soldati, ed el popolo 28 21, 1| si trovando con ordine di forze e di danari, e con la piaga 29 21, 5| multiplicassino tanto le forze sue.~ 30 21, 10| trovavamo sanza soldati e sanza forze e sanza dependenzia di potentato 31 21, 11| vergognava fare colle arme e forze sue, non avendo nessuna 32 22, 8| pochi provedimenti e poche forze, che è manifesto che se 33 22, 12| principio ed accresciutene le forze loro, cavare la maestà sua 34 22, 17| non buono governo, non forze, non concordia, non fede, 35 22, 24| procurava co' soldati e forze sue, e però avessi voluto 36 22, 28| si portò si bene e con forze e cervello, che cominciando 37 23, 19| Firenze, parendo che colle forze di quello stato si sarebbono 38 23, 25| mettere in mano al marchese le forze della città nostra gli potessi 39 23, 28| temere assai rispetto alle forze grandissime della Chiesa 40 23, 29| lo accozzare insieme le forze di tante persone, dove sempre 41 23, 34| venuta sua, essendo sanza forze e sanza speranze, si fuggirono; 42 24, 8| modo che congiunto a queste forze da per sé grande l'esercito 43 25, 1| uomini da bene pigliavano forze, vorrebbono ristrignere 44 25, 8| Baglioni, disegnò con queste forze prima cavalcare in sul nostro 45 27, 11| favore e non gli bastando le forze sue, fu constretto a cercare 46 28, 3| aiuterebbe con tutte le forze sue.~ 47 28, 7| Magna, e che aiutato dalle forze loro, verrebbe non tanto 48 28, 8| imperadore con grandissime forze, il che dimostrava l'essere 49 28, 9| certa la vittoria, perché le forze della Magna essere molto 50 28, 15| Friuoli sendo con poche forze e poco ordine, scaramucciorono 51 30, 4| la casa, le facultà, le forze e la riputazione tutta del


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech