Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cominciollo 1 cominciono 1 cominciorno 2 cominciorono 51 cominciossi 2 commendate 1 commendati 1 | Frequenza [« »] 52 provisione 51 carico 51 colla 51 cominciorono 51 forze 51 mani 51 nuova | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze cominciorono |
Capitolo, Capoverso
1 2, 4| Cominciorono in questi tempi medesimi 2 2, 6| con lo stato di Milano, la cominciorono a impedire, in modo che 3 3, 6| Lorenzo e gli amici suoi cominciorono a dubitare che non variassi 4 4, 3| grado si sarebbe convenuto. Cominciorono di qui a gonfiare gli animi, 5 7, 1| magnifico Ruberto Malatesta e cominciorono potentemente a infestare 6 7, 2| con Savelli e Colonnesi, cominciorono a infestare le terre della 7 8, 7| inespugnabile co' modi ordinari cominciorono, per disegno d'uno ingegnere 8 8, 8| impauriti di tanta furia cominciorono a fare cenni di soccorso 9 10, 2| qualche volta biasimate, gli cominciorono a persuadere che e' volessi 10 11, 1| sollevava Lorenzo uomo bonario, cominciorono a tenere qualche pratica 11 11, 5| in effetto gli stati si cominciorono a conservare, a rovinare, 12 11, 9| publicamente, ma ancora si cominciorono in palagio a risentire e' 13 11, 9| inimicissimo del governo, cominciorono nelle pratiche a dire male 14 15, 6| passato potuto nella città, si cominciorono le elezione de' magistrati 15 15, 8| condurre per lo ordinario, cominciorono, quando si faceva uno uficio 16 15, 9| che nacque che le elezione cominciorono molto a piggiorare ed a 17 15, 10| cittadini molto male contenti, cominciorono a tenere pratica con lui. 18 15, 14| a dugento cittadini, si cominciorono a consultare queste cose. 19 15, 17| tumulto, che molti, inanimiti, cominciorono a svillaneggiare e minacciare 20 16, 2| giorno di tante ambiguità, cominciorono a tenere pratica con tutt' 21 16, 3| Cristo in mano. La quale cosa cominciorono fieramente a recusare mostrando 22 16, 3| compagnacci presono le arme, e cominciorono a voltare el popolo a San 23 16, 3| molti frateschi al vespro, cominciorono con sassi e colle arme a 24 17, 12| terre nostre, ma ancora si cominciorono a strignere tutto dì gli 25 18, 12| sbigottirono e' pisani che si cominciorono a ritirare indrieto, e messer 26 20, 3| nostro, molta abondanzia, cominciorono le fanterie a rubare quelle 27 20, 3| venivano in campo, ma etiam cominciorono a fare ogni dì varie dimande 28 20, 4| porre nuovi danari fare, cominciorono a gonfiare gli animi. Di 29 20, 5| provisione di danari, e' pisani cominciorono a scorrere el contado di 30 20, 7| forze e di riputazione vi si cominciorono a esercitare più vivamente; 31 20, 19| feciono risoluzione alcuna e cominciorono quando uno e quando uno 32 22, 10| ignoranti, insospettiti cominciorono a credere che questa nuova 33 22, 20| adunche la nuova signoria, cominciorono a migliorare le condizioni 34 23, 6| causato da' disordini nostri, cominciorono a conoscere sì chiaramente 35 23, 7| massime Alamanno Salviati, cominciorono a trattare e consultare 36 23, 12| Diacceto ed alcuni simili cominciorono a gridare che gli era meglio 37 23, 30| sbigottiti assai e' collegati, cominciorono a tenere pratiche di accordo; 38 24, 2| Ferrando; uomo valentissimo, si cominciorono a levare via e' vantaggi, 39 24, 21| facendo profitto alcuno cominciorono, secondo che è la natura 40 25, 1| nel principio del quale si cominciorono a scoprire nuovi umori di 41 26, 12| risolvere, e però per pigliarlo cominciorono a farne mostre in piazza 42 28, 3| fortissima e potentissima, cominciorono molto a temere dello stato 43 28, 7| di Italia e' due re, si cominciorono a suscitare nuovi tumulti 44 28, 7| mettendosi in ordine per andare, cominciorono a gridare molti uomini da 45 29, 6| poi che queste pratiche cominciorono con Francia, la città volta 46 29, 7| della potenzia nostra, ci cominciorono a avere in odio, el quale 47 29, 9| mitigare Francia, e però cominciorono molte volte nelle pratiche 48 30, 4| erano stati a proposito, cominciorono a tenere altri modi, ed 49 31, 9| terzo campo a Mezzana, si cominciorono a strignere più le cose 50 31, 13| essere colle arme in mano, cominciorono a essere in tale credito 51 31, 13| fiorentini o erano loro debitori, cominciorono a essere tenuti depressi.~