Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] continuo 16 continuò 4 continuorono 1 conto 50 contra 8 contradetta 3 contradette 1 | Frequenza [« »] 51 nuova 51 orsini 50 conclusione 50 conto 50 dette 50 filippo 50 pel | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze conto |
Capitolo, Capoverso
1 1, 20| privato e civilmente, tenendo conto ancora delle possessione, 2 3, 13| duca Francesco, in gran conto, e di poi in somma riputazione 3 7, 8| aveva dalla signoria per conto del capitanato, lo ritenessi 4 7, 9| e favoriti da popoli di conto, togliessino loro lo imperio 5 7, 11| per non si essere tenuto conto delle particularità loro 6 8, 7| particularità della città quello conto che ricercavano e' meriti 7 9, 10| risedeva, co' quali lui teneva conto da parte ed era avisato 8 11, 3| ordine, ed a Genova per conto suo si armavano legni e 9 11, 4| commessari generali per conto di tutta la guerra, Pierfilippo 10 11, 5| tèmerne, e per questo tenendo conto di ogni piccolo movimento 11 11, 6| commodi loro tengono poco conto della fede e dell'onore, 12 11, 16| confinati e cacciati per conto di stato dal insino a dì 13 12, 3| Sanseverino, che erano per conto suo drieto al re, che si 14 12, 12| uno cittadino fussi per conto di stato condennato in qualunque 15 13, 6| per ambizione non tengono conto di lega o di fede. Apresso 16 13, 10| Francia, el quale non tenuto conto de' capitoli fatti con noi 17 13, 14| non era molto innanzi per conto dello stato vecchio, benché 18 13, 14| figliuoli era dissensione per conto delle cose del frate, nasceva 19 15, 2| erano più a sospetto per conto dello stato vecchio, e nondimeno 20 15, 4| e così astenendosi per conto della scomunica el frate 21 15, 8| per loro vizi o per altro conto non lo meritassino. E per 22 15, 14| e se alcuni vi erano di conto non arebbono avuto ardire 23 15, 18| amico de' Medici non per conto de' maggiori suoi o per 24 15, 18| facultà, ma tutto di Piero per conto di Antonio di Puccio suo 25 15, 19| de' Medici, e per questo conto era suto all'altro stato 26 15, 23| Salviati, fra Ieronimo che per conto della scomunica da giugno 27 15, 23| e la divisione nata per conto suo, che, nel non predicare 28 15, 24| ragione, mantello; di poi per conto della scomunica, la quale 29 17, 1| di Francia, ma ancora per conto del re Carlo el reame di 30 17, 1| el reame di Napoli, e per conto suo di Orliens el ducato 31 18, 21| sempre dicendo che per suo conto e' sua figliuoli né quegli 32 19, 5| dove lo seguitorono per conto della città messer Francesco 33 19, 6| Batista Ridolfi, uomo che per conto della casa, di essere riputato 34 19, 8| ducati quindicimila per conto del lodo del duca di Ferrara 35 23, 9| città, e che gli uomini di conto avessino quella autorità 36 23, 13| ognuno che fussi inabile per conto di divieto o di specchio. 37 23, 16| dodici el quale, avendovi per conto de' compagni parlato su 38 23, 28| Baglioni, che e' bisognava fare conto che, non si reconciliando 39 24, 1| perché si credette che per conto de' franzesi, el papa e 40 24, 2| differenzia nel regno per conto della dogana di Puglia, 41 24, 13| aveva per lo ordinario per conto del re, la via essere facile. 42 28, 7| suscitare nuovi tumulti per conto della Magna perché e' si 43 28, 11| spendere grossamente per conto dello imperadore e degli 44 28, 16| danari da lui né da altri per conto suo, si stettono in modo 45 29, 19| nominare alcuno da chi o per conto di chi fussino stati richiesti 46 29, 22| bestiale, e fattone sì poco conto, che el gonfaloniere non 47 30, 7| nella città non se ne teneva conto, usavano liberamente le 48 30, 13| padre suo e per ogni altro conto avessi avuto a considerare 49 31, 10| a cavallo da farne molto conto, sanza capi di fanterie 50 31, 12| vi fu nel numero loro per conto de' contadini uno Filippo