Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conclusa 2 concluse 7 conclusesi 1 conclusione 50 conclusioni 2 concluso 1 concordando 1 | Frequenza [« »] 51 mani 51 nuova 51 orsini 50 conclusione 50 conto 50 dette 50 filippo | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze conclusione |
Capitolo, Capoverso
1 2, 6| non si potette mai fare conclusione di pagargli, con grandissimo 2 2, 10| si faccendo alcuna buona conclusione e sendo disparere fra el 3 2, 11| fiore della città, e feciono conclusione di mantenere e la unione 4 3, 3| La conclusione di questa pratica ebbe in 5 3, 3| cagione vera che questa conclusione non gli piaceva, perché 6 3, 4| re che si facessi questa conclusione, e così de' viniziani, che 7 4, 5| seguitare. Faceva in questa conclusione difficultà Giuliano fratello 8 5, 6| collegati, non se ne fece la conclusione si doveva, ma si deliberò 9 5, 14| dello accordo non ebbono conclusione. Mandossi in quello di Arezzo 10 6, 5| si soprasedé molti dì la conclusione, perché el re voleva farlo 11 8, 7| riputazione. E perché nella conclusione non si era tenuto delle 12 10, 7| città, non con animo di fare conclusione messer Gentile vescovo di 13 11, 10| tornando massime sanza conclusione ferma, se non di avere diminuito 14 12, 6| molti dibattiti, si fece conclusione con lui a dì... di dicembre 15 12, 7| Bernardo Rucellai, fattasene conclusione, si sonò a parlamento, nel 16 13, 1| statovi pochi dì sanza fare conclusione in beneficio nostro, se 17 13, 3| Carlo, dal quale in sulla conclusione della lega si era nascostamente 18 13, 12| molte volte affermate più conclusione, così concernenti lo universale 19 15, 9| accordandosi la pratica a questa conclusione, Bernardo del Nero veduto 20 15, 9| forma, che non se ne fece conclusione. E però in ultimo per minore 21 15, 17| faccendo la pratica questa conclusione, ed essendo più volte proposta 22 16, 8| salverebbe. Queste fuorono le conclusione di suo carico; l'altre più 23 17, 6| ingagliarditi nelle avversità, fatta conclusione di strignere e' pisani, 24 17, 7| ritornorono a Firenze sanza fare conclusione alcuna.~ 25 17, 20| intenzione da' viniziani della conclusione e volendo per più facilitarla 26 17, 23| pratica, sollecitorono la conclusione in modo che la feciono la 27 18, 7| Fatta questa conclusione, e bisognando danari per 28 18, 11| cittadini, non se ne faceva conclusione o risoluzione alcuna.~ 29 19, 4| Milano che se ne facessi conclusione alcuna, nondimeno gli oratori 30 19, 5| modo che innanzi si facessi conclusione, furono le difficultà molte 31 19, 5| pure finalmente si fece conclusione, intervenendovi per la città 32 20, 7| venuti in uccisione, la conclusione fu che a tempo di questa 33 21, 10| monsignore di Roano questa conclusione, ne venne a Milano, dove 34 21, 11| imbasciadori, e' quali non feciono conclusione, perché Roano con varie 35 22, 3| Fatta questa conclusione, perché non vegghiava uficio 36 22, 16| finalmente se ne tornò sanza conclusione, o perché così fussi da 37 22, 23| portare di bocca questa conclusione e confortare al pagamento 38 23, 8| danari, massime per finale conclusione, e così non avessino di 39 23, 9| Questa conclusione piaceva assai, ma si dubitava 40 23, 34| capitoli, non se ne fece conclusione alcuna, ora rimanendo dal 41 25, 1| quando facevano qualche conclusione contraria al parere suo, 42 26, 3| Acciaiuoli, avendone però fatto conclusione con grandissima difficultà; 43 28, 11| essere da fare una delle due conclusione, o di non mandare imbasciadori 44 29, 3| dibattiti si faceva questa conclusione: che el re si obligassi 45 29, 4| andare in Fiandra, ogni conclusione rimase sospesa insino alla 46 29, 21| casa sua. E però fattane conclusione col vescovo e con lo arcivescovo 47 30, 21| andavano alla via della conclusione, si fece risoluzione fare 48 30, 22| e come intendessino la conclusione fatta con Francia fussino 49 30, 23| Margherita, e finalmente si fece conclusione e lega fra el re de' romani, 50 31, 7| Antonio e Canaccio questa conclusione: che si insignorirebbe di