Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pareggiarsi 1 pareggiata 1 pareggiato 1 parendo 48 parendogli 35 parentadi 4 parentado 36 | Frequenza [« »] 48 ferrara 48 giudicio 48 imperadore 48 parendo 48 quelle 47 arezzo 47 caso | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze parendo |
Capitolo, Capoverso
1 2, 4| stato a Piero di Cosimo. E parendo loro che messer Luca Pitti, 2 2, 6| Agnolo e messer Dietisalvi, parendo loro modo da fare perdere 3 2, 7| di Bartolomeo da Bergamo, parendo alla città che e' signori 4 3, 13| ed assettate queste cose, parendo fussi superfluo tenervi 5 4, 11| vittoria aviarsi di là, e parendo che el volere occupare el 6 5, 4| ed arsono. La qual cosa parendo fussi un toccare lo stato 7 6, 1| pensieri della pace, né gli parendo altro modo che di placare 8 6, 7| cose della città di fuori, parendo agli uomini del reggimento 9 7, 1| ancora di papa Sisto. E parendo loro che la vittoria consistessi 10 7, 11| universalmente a tutti e' collegati, parendo loro perduta una grandissima 11 8, 11| a' cittadini dello stato, parendo loro che se si introducessi 12 10, 2| questa grandezza del padre, e parendo che nel principio si consigliassi 13 11, 4| impresa, si ritornò a Pisa. E parendo al re ed a Piero che el 14 12, 12| largamente si ottennono, parendo che ogni cosa introdotta 15 13, 3| sbigottì forte ognuno, parendo che avendo aggiunto allo 16 13, 4| dispiacque assai a ognuno, parendo cosa brutta che uno accopiatore 17 13, 4| disunione in tanto grido, e non parendo essere loro sanza carico 18 13, 13| viniziani ed al duca di Milano, parendo loro che e' favorissi la 19 13, 14| potenzia e' fautori sua, e parendo loro che secondo le sue 20 14, 1| inteso tutto lo ordine, parendo la cosa non stessi in termini 21 14, 7| salute nostra che modo umano; parendo che l'essere soprastato 22 15, 8| E parendo agli inimici del consiglio 23 15, 10| favore dall'altra e perché parendo a ognuno che questo stato 24 15, 12| notizia di tutta la pratica; e parendo cosa di grandissima importanza, 25 15, 24| stare neutrali e di mezzo parendo loro cosa grande e non conveniente 26 16, 1| astenuto dai predicare, e parendo un poco raffredda la persecuzione 27 16, 3| era per loro, nondimeno parendo a molti che questa difficultà 28 16, 9| qual cosa fu negata, non parendo secondo l'onore della città 29 17, 5| re Ferrando vecchio; ma parendo al duca che e' favori del 30 17, 6| Pierfrancesco, rispetto che nel 94, parendo che e modi di Piero non 31 17, 24| così e' primi cittadini, parendo allo universale che e' governassino 32 18, 4| ambiguità fu ne' pisani, perché parendo loro essere stati rivenduti 33 18, 11| volevano inimicare al duca, parendo fussi cattivo pagamento 34 18, 22| che ritornati a Firenze, e parendo che, se bene secondo el 35 19, 8| Guidantonio Vespucci, e di poi, parendo che questa gita fussi invano, 36 20, 1| Firenze carico grandissimo, parendo che questa offerta potessi 37 20, 2| Lucca fussi tumulto grande, parendo agli uomini savi e da bene 38 21, 12| fu riputata buona nuova, parendo che rispetto alla riputazione 39 22, 1| nel principio del quale parendo a' cittadini di essere per 40 22, 29| arebbono fatto, perché parendo loro avere offeso e disubbidita 41 23, 19| Piero de' Medici in Firenze, parendo che colle forze di quello 42 25, 6| animi alle cose di Pisa; e parendo che fussi bene seguitare 43 25, 6| non si acconsentendo, e parendo loro fussi più tosto ghiribizzo 44 27, 3| famiglio di Alessandro, e parendo verisimile fussi stato per 45 27, 4| rapresentassi al bargello; e parendo indizi molti urgenti contro 46 29, 6| el Bardellotto e Neri, parendo loro averlo a mano salva, 47 30, 8| termini le cose de' Medici, e parendo al cardinale che e' modi 48 30, 11| portavano al gonfaloniere, parendo loro, se non tirava questa