Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenendosene 1
tenendosi 2
tenerci 1
tenere 47
tenergli 4
tenerissimo 1
tenerla 2
Frequenza    [«  »]
47 fave
47 legge
47 monsignore
47 tenere
46 altre
46 carlo
46 nome
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

tenere
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 4| simili, ma poco lo seppono tenere, perché el settembre seguente 2 1, 12| prudentemente, ed atteso a tenere bene disposta con umanità 3 1, 18| dovessi starsi a vedere, e tenere e' panni a chi voleva annegarsi, 4 4, 4| stava a Roma, cominciò a tenere pratica col conte Girolamo 5 5, 2| par loro si fussino potuti tenere alcuni , ed inoltre avessino 6 5, 11| casi loro, si risolverono tenere lo esercito unito in mezzo 7 6, 1| credere si potessi poco tenere, e benché el tempo dello 8 6, 4| giudicio che el re avessi a tenere Lorenzo, dicendo che lui, 9 8, 8| presso a Serezzanello per tenere forti quegli di drento colla 10 8, 8| soccorso e di non si potere più tenere, parve per questo anticipare 11 9, 9| dal cognoscersi avere a tenere sotto una città libera, 12 9, 9| pigliare piede, attese a tenere sotto quanto poteva tutti 13 9, 10| medesimo sospetto gli fece tenere cura che molti uomini potenti 14 10, 7| e vendicare, cominciò a tenere pratica con Carlo re di 15 11, 1| bonario, cominciorono a tenere qualche pratica col signore 16 11, 4| al re ed a Piero che el tenere bene guardata Serezzana, 17 11, 14| s'avessino come prima a tenere e governare da' fiorentini. 18 12, 6| benché corti; el re avessi a tenere per sua sicurtà, durante 19 15, 10| contenti, cominciorono a tenere pratica con lui. Di che 20 16, 2| ambiguità, cominciorono a tenere pratica con tutt'a dua e' 21 17, 5| lui e' modi si avessino a tenere ed e' favori bisognassino 22 17, 9| Milano che si diceva volere tenere la guerra in luogo, perché 23 17, 12| a compiacenzia del duca tenere la guerra viva; massime 24 17, 16| assolutamente non potere più tenere Pisa né la potere lasciare 25 17, 19| fare loro beneficio a fare tenere pratica dal duca di Ferrara, 26 17, 24| calculo di quegli dovessino tenere e non gli passare; e lo 27 18, 6| anzi avessino avuto caro tenere la città in continui affanni, 28 19, 10| spese, e se non potevano tenere cavalli e servi, facessino 29 20, 9| città superiore, che è di tenere e' sudditi in più quiete 30 20, 20| a farsi uomo populare e tenere termini in questo magistrato 31 21, 6| e veduto el re Federico tenere pratiche grande con Ferrando 32 21, 7| aveva fatto disegno di tenere Capova e messovi drento 33 22, 2| recuperare Librafatta e tenere cavalli quivi e negli altri 34 22, 2| col soldare qualche legno tenere chiusa la via di mare, e 35 22, 8| e farci con nostro danno tenere pazzi e da pochi.~ 36 22, 16| si sarebbono pure potute tenere qualche tempo. ~ 37 23, 1| spesso vengono tardi; el non tenere secreto nulla, che è causa 38 23, 3| cosa, stare sanza soldati, tenere sanza guardia e munizione 39 23, 8| Italia non fuggirebbono el tenere pratica con loro, perché 40 23, 28| non si spegnendo, avessi a tenere la città in continui sospetti 41 23, 28| el re di Francia, e con tenere le mani in sulle cose di 42 23, 30| collegati, cominciorono a tenere pratiche di accordo; e finalmente 43 30, 1| benivolenzia nella città, e così tenere modi di addolcire gli inimici 44 30, 4| proposito, cominciorono a tenere altri modi, ed ingegnarsi 45 30, 8| maritassi a Firenze, cominciò a tenere diverse pratiche. E benché 46 30, 10| parentado, ma sotto questa ombra tenere pratiche di mutare lo stato 47 31, 4| armata sola non era atta a tenere che non vi entrassi el grano:


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech