Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vita 54 vitellazzo 1 vitelli 45 vitellozzo 46 vitto 1 vittoria 55 vittoriosamente 2 | Frequenza [« »] 46 carlo 46 nome 46 ognuno 46 vitellozzo 45 alamanno 45 buona 45 buono | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze vitellozzo |
Capitolo, Capoverso
1 17, 6| di condotta, insieme con Vitellozzo suo minore fratello, credo 2 18, 15| andorono al padiglione di Vitellozzo per pigliarlo, ma intesa 3 20, 10| una sorella di Paolo e di Vitellozzo era maritata a uno figliuolo 4 21, 1| sua Giampaolo Baglioni, Vitellozzo Vitelli, Paolo Orsini e 5 21, 2| bolognese ed avendo con seco Vitellozzo e gli Orsini.~ 6 21, 3| Vitelli, a instanzia di Vitellozzo. E così convenuto, si partì 7 21, 4| richiesto instantissimamente da Vitellozzo e gli Orsini, non potette 8 21, 4| potette avere. Da altro canto Vitellozzo e gli Orsini, parlando a 9 21, 4| parole e gesti efficaci che Vitellozzo non pretendeva avere ricevuta 10 22, 8| aretini tenuto pratica con Vitellozzo di ribellarsi dalla città, 11 22, 8| Aurelio da Castello inimico di Vitellozzo, di che lui, ritornato in 12 22, 11| Sopravennono di poi gli avisi come Vitellozzo era in Arezzo e che la ribellione 13 22, 11| verso Arezzo, a intendere se Vitellozzo vi era o vi era stato. El 14 22, 11| tanta occasione, perché Vitellozzo, come fu giunto in Arezzo, 15 22, 13| in Toscana con lettere a Vitellozzo, a Pandolfo, a Giampaolo, 16 22, 14| avessino a rimanere prigioni di Vitellozzo a sua elezione. Scelse adunche 17 22, 15| questo fuoco e riconciliare Vitellozzo colla città e fare una intelligenzia 18 22, 15| avessi a intervenire eziandio Vitellozzo con una condotta e titolo 19 22, 15| parlassi per satisfare a Vitellozzo di offesa di alcuno cittadino, 20 22, 16| pure perché e' successi di Vitellozzo, di che ora si dirà, gli 21 22, 16| mutare pensiero. Perché come Vitellozzo ebbe avuto la cittadella, 22 22, 16| per affezione avessino a Vitellozzo. E così e' castellani che 23 22, 17| ma in fatto nelle mani di Vitellozzo, che le teneva o a stanza 24 22, 17| lasciare perire la città e però Vitellozzo, o diffidandosi che la impresa 25 22, 18| che fu in quello tempo che Vitellozzo era ito alla volta del Borgo, 26 22, 24| resto del suo esercito con Vitellozzo, nondimeno sapendo quanto 27 22, 25| franzesi a Montevarchi, Vitellozzo si ritirò verso Arezzo, 28 22, 25| fu constretto in ultimo Vitellozzo accordare con loro, mettendo 29 22, 26| trovorono essere state vote da Vitellozzo di tutte le artiglierie 30 23, 20| dispiacessi, dubitando che o Vitellozzo non acquistassi per sé qualcuna 31 23, 20| ma che era stata opera di Vitellozzo ed Orsini sanza sua participazione: 32 23, 20| nacque che comandando el re a Vitellozzo che venissi a Milano, lui 33 23, 20| sdegnò molto forte contro a Vitellozzo e cominciollo a riputare 34 23, 21| ordinario, desiderio che Vitellozzo e gli Orsini perissino, 35 23, 21| sentito che ebbono questo Vitellozzo e gli Orsini e quella fazione 36 23, 21| Giampaolo Baglioni, gli Orsini, Vitellozzo Liverotto da Fermo ed el 37 23, 21| del Valentino, e così di Vitellozzo e degli altri.~ 38 23, 28| proprio: la inimicizia con Vitellozzo, el quale era uomo sì inquieto 39 23, 29| riputazione che aveva massime Vitellozzo, avevano tanto sbigottito 40 23, 31| vennono colle loro gente Vitellozzo, Paolo Orsini, Liverotto 41 23, 31| nuovo e crudele di morte, Vitellozzo e Liverotto, e pochi dì 42 23, 32| Così finì el dì suo Vitellozzo, e quelle arme che erano 43 23, 32| Giovanni, Camillo, Pagolo e Vitellozzo, e' quali tutti nella milizia 44 23, 32| Paolo fu tagliato el capo, Vitellozzo fu strangolato; ed in effetto 45 23, 33| riputazione per essere cognato di Vitellozzo, e favorito da parte Orsina, 46 23, 34| Castello e fratello bastardo di Vitellozzo, ed alcuni garzoni figliuoli