Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] noi 111 noia 6 nola 1 nome 46 nomentano 1 nomi 1 nominare 5 | Frequenza [« »] 47 tenere 46 altre 46 carlo 46 nome 46 ognuno 46 vitellozzo 45 alamanno | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze nome |
Capitolo, Capoverso
1 4, 8| questo trattato, e sotto nome di andare a Roma, venne 2 4, 13| nelle cose del palagio, el nome, fatto decreto che le figliuole 3 7, 10| quale lui governava in nome di Giovan Galeazzo suo nipote 4 8, 4| ma per valersi di quello nome e riputazione, e però la 5 8, 14| operassino con ogni instanzia in nome della città che fussi ammesso 6 9, 4| in una città, libera in nome, in fatto ed in verità tiranneggiata 7 9, 6| Italia, la gloria ed el nome suo, perché si ingegnò che 8 9, 7| liberalità gli conservava el nome e le amicizie co' principi 9 10, 6| esponessino communemente in nome di tutti a tre la imbasciata. 10 11, 9| città che le si dessino in nome del publico e non del tiranno, 11 12, 10| con grandissimo concorso e nome di santità e di essere profeta, 12 13, 4| finissi questo uficio. El nome e lo uficio loro era in 13 13, 11| accettati, vi entrorono in nome della lega gente del duca 14 13, 11| guardarla per la lega, in nome conservando a' pisani la 15 13, 14| opere sue ed acquistare nome buono con questo mantello 16 13, 14| sendo in odio ed in cattivo nome e' persequitori sua, ed 17 14, 6| Massimiano, avendo tocchi in nome della lega danari da Genova, 18 15, 15| di Inghilese Ridolfi in nome de' dodici, benché ne fussi 19 17, 13| celebrato ed esaltato el nome dello abbate Basilio e pel 20 18, 6| magistrato de' dieci, però el nome di quello magistrato era 21 18, 6| in consiglio grande, el nome del magistrato de' dieci 22 20, 13| universale. Ma perché el nome de' dieci di balìa era in 23 22, 16| perché gli pigliavano in nome di Piero e del cardinale 24 22, 17| Arezzo in fuora che usava el nome della libertà, sotto Piero 25 22, 17| sotto Piero de' Medici in nome, ma in fatto nelle mani 26 22, 17| preso Arezzo, fussino col nome e favore de' Medici venuti 27 22, 25| franzesi presono ogni cosa in nome del re, el quale sopratenne 28 23, 33| confidati spicciolati e sotto nome di altre faccende, fussino 29 23, 33| amazzati, corse la terra in suo nome, essendo impauriti tutti 30 23, 34| di poi verso Siena, sotto nome di volerne cacciare Pandolfo 31 24, 7| Francia e della città, in nome; in fatto, lo comperò buona 32 24, 14| secondo, suo zio, assunse el nome di Pio terzo. Fatta la elezione, 33 24, 15| entrò gente e commessari in nome della città nostra, e' quali 34 24, 15| fussi un pezzo tenuta in nome di uno castellano spagnuolo 35 26, 15| di Firenze, che acquistò nome di essere ambizioso e male 36 27, 5| si interpretava che sotto nome di caso criminale fussi 37 27, 7| virtù di questo accordo, el nome di re di Spagna rimaneva 38 27, 7| rimaneva al re Filippo, el nome di re di Ragona rimaneva 39 27, 13| essendo el regno di Francia in nome apresso al re, in fatto 40 28, 4| seguitandolo oratore in nome della città Giovanni di 41 28, 5| fu consegnata, non sotto nome di re ma di governatore, 42 28, 11| noi favorissimo di questo nome e riputazione gli inimici 43 28, 16| e disegnare capitani in nome dello imperio e fare la 44 29, 9| danni e delle prede non in nome publico della città, ma 45 29, 21| fare scrivergli contro in nome publico come aveva fatto 46 30, 5| odioso quasi a ognuno el nome di quella casa, ora, morto