Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visto 1
vita 54
vitellazzo 1
vitelli 45
vitellozzo 46
vitto 1
vittoria 55
Frequenza    [«  »]
45 sé
45 spagna
45 ultimo
45 vitelli
44 capi
44 difficultà
44 girolamo
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

vitelli
                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 4, 6| sempre favorito messer Nicolò Vitelli da Castello suo avversario.~ 2 7, 2| a governo messer Niccolò Vitelli che ne era stato, cacciato 3 13, 5| qualche italiano sotto Camillo Vitelli, ne venne col resto alla 4 13, 8| essendo stato morto Camillo Vitelli e loro ridotti a piccolo 5 15, 2| oltre si era condotto Pagolo Vitelli, el quale in quegli era 6 17, 6| capitano generale Pagolo Vitelli dandogli di condotta, insieme 7 17, 6| soldi nostri e volere e' Vitelli per superiori. Né era minore 8 17, 11| si levò in ultimo Pagolo Vitelli di quello di Pisa, dove 9 17, 12| Per la venuta di Pagolo Vitelli in Casentino non solo si 10 17, 12| e perseguitati da Pagolo Vitelli tanto che finalmente le 11 17, 19| inoltre riputando Paolo Vitelli uomo valentissimo per potersene 12 17, 19| lo intento suo di Pagolo Vitelli, ma ancora arebbe a' sua 13 17, 21| espedite per potersi valere de' Vitelli. Ed esposte messer Galeazzo 14 17, 22| s'ha a sapere che fra e' Vitelli ed el conte era emulazione 15 17, 22| condotta quanta avevano e' Vitelli; e nondimeno non sendo bene 16 18 | del duca di Ferrara Paolo Vitelli (1499).~ ~ 17 18, 5| farne impresa, perché Pagolo Vitelli, fatto lo accordo, era ito 18 18, 7| aveva sì poca fede in Paolo Vitelli, che non si sarebbe vinta; 19 18, 10| fare fondamento in Pagolo Vitelli. In modo che el duca era 20 18, 12| apparati della guerra, Pagolo Vitelli col nostro esercito si pose 21 18, 16| miseramente fine Pagolo Vitelli, el quale era allora in 22 19, 1| innanzi fussi morto Pagolo Vitelli, e' franzesi, e con loro 23 20, 10| erano stati inimici de' Vitelli perché una sorella di Paolo 24 20, 10| e per questo rispetto e Vitelli avevano sempre dato favore 25 20, 11| stati favoriti da' Medici e Vitelli nostri rubelli erano amici 26 21, 1| Giampaolo Baglioni, Vitellozzo Vitelli, Paolo Orsini e quasi tutta 27 21, 1| per essere a' soldi sua e' Vitelli e gli Orsini inimici della 28 21, 3| Cerbone cancelliere de' Vitelli, a instanzia di Vitellozzo. 29 21, 10| intelligenzia stretta e' Vitelli, gli Orsini, Giampaolo Baglioni, 30 21, 12| né el Valentino, né e' Vitelli, né alcuno potentato di 31 22, 1| Italia chi condurre se non e' Vitelli e gli Orsini riputati inimici 32 22, 6| assicurato del Valentino, Vitelli, Orsini e degli altri inimici 33 22, 7| rispetto alla vicinità de' Vitelli, Guglielmo de' Pazzi, uomo 34 22, 12| sendovi venuti prima e' Vitelli e poi gli Orsini, e qualche 35 22, 12| aggiuntavi una intelligenzia di Vitelli, Orsini, Baglioni e di Pandolfo 36 22, 23| e Valentino insieme con Vitelli, Orsini e quella fazione, 37 23, 18| cose nostre, el papa ed e' Vitelli e gli Orsini avevano publicamente 38 23, 19| Benché gli Orsini, Vitelli, Baglioni e Pandolfo Petrucci 39 23, 19| quasi una fazione era tra Vitelli, Orsini Baglioni e Pandolfo, 40 23, 24| questo tempo gli Orsini, Vitelli e gli altri aderenti, fatta 41 23, 30| e finalmente gli Orsini, Vitelli e quella fazione si convennono 42 24, 15| Castellana. Erano intanto e' Vitelli ritornati in Castello, Giampaolo 43 24, 19| quale, essendo terra de' Vitelli, era venuta in mano di Valentino 44 25, 2| sospetto del papa, Valentino, Vitelli, Orsini, erano cessate molte 45 29, 8| quando al tempo di Pagolo Vitelli vi mandorono trecento fanti,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech