Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultima 4
ultimamente 10
ultimi 5
ultimo 45
umana 3
umani 1
umanità 4
Frequenza    [«  »]
45 potenzia
45 sé
45 spagna
45 ultimo
45 vitelli
44 capi
44 difficultà
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

ultimo
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 1| molti altri innocenti; ed in ultimo, come è usanza, non potendo 2 4, 14| uno pazzo, che poi dà l'ultimo tuffo alla città.~~  ~ ~ 3 9, 8| si può dire, giovane. L'ultimo amore suo, e che durò molti 4 11, 15| quella casa. La quale a ultimo rovinò in brevissimo tempo 5 12, 2| e di broccati d'oro; in ultimo el re tutto armato sotto 6 13, 12| città si salverebbe, ed in ultimo ricotta co' flagelli a una 7 14, 1| difensione loro; parlò in ultimo Francesco Rinuccini che 8 15, 9| fece conclusione. E però in ultimo per minore male fu necessario 9 15, 17| signoria vi concorressi in ultimo Francesco Valori levatosi 10 15, 20| Piero de' Medici; benché in ultimo avendo prestato orecchi 11 16, 4| e co' modi civili, ed in ultimo avuto spazio pigliare e' 12 16, 13| una mutazione; e forse in ultimo una tornata di Piero violenta, 13 17, 11| gli inimici, si levò in ultimo Pagolo Vitelli di quello 14 17, 21| armata e proveduta, ed in ultimo a sollecitare la partita 15 17, 23| pigliare l'uficio ed in ultimo, non avendo notizia di questa 16 17, 25| dibattuto le cose nostre, in ultimo. si compromessono tutte 17 18, 12| Vespucci che ancora lui in ultimo ne tornò ammalato a Firenze.~ 18 18, 15| facessi qualche effetto, in ultimo Bernardo Rucellai, Filippo 19 18, 20| danno grandissimo; se in ultimo e' non dette la battaglia, 20 20, 7| lasciare disordinare. Ed in ultimo, avendo l'una parte e l' 21 20, 9| voluntà della città, in ultimo essere da considerare bene 22 20, 12| eseguivano; in forma che in ultimo e' Panciatichi, disperati 23 21, 1| impeto suo, pure di poi a ultimo stracchi e non avendo speranza 24 21, 1| fanciullo bellissimo, lo fece in ultimo amazzare, mostrando In uno 25 22, 25| e però fu constretto in ultimo Vitellozzo accordare con 26 22, 29| unguenti ed impiastri, usare a ultimo el ferro ed el fuoco. Alla 27 23, 1| avere a vedere el fine ed ultimo esterminio della città. 28 23, 3| non fussino constretti a ultimo lasciare trascorrere ogni 29 23, 6| paghe a' cittadini, ed in ultimo mossi da questi casi di 30 23, 17| quella rivoluzione, ed in ultimo vinta la provisione di riformare 31 24, 8| discorsi, è opinione che in ultimo, vinto dalla ambizione che 32 24, 11| nel mondo, fu insino allo ultimo felicissimo.~ 33 24, 12| si possa fidare; venne a ultimo in termini, che era tenuto 34 24, 17| e Santa Prassede, fu a ultimo creato Santo Piero in Vincula, 35 28, 4| proposito in più modi, ed in ultimo aboccatosi a Saona col re 36 28, 8| vivamente el gonfaloniere, in ultimo la pratica conchiuse di 37 28, 8| tenute pratiche con lui ed in ultimo mandatovi per legato de 38 28, 15| ogni favore, conchiuse in ultimo una triegua con viniziani, 39 29, 2| sollecitarla, in modo che a ultimo si fece deliberazione che 40 29, 2| aspettassino, la fame in ultimo gli sforzerebbe a cedere. 41 30, 6| poi nel perseguitargli, in ultimo in fare tagliare el capo 42 30, 6| Francesco Valori, ed in ultimo trovandosi in sulla ribellione 43 30, 19| In ultimo gli otto, che ne erano massime 44 31, 5| principio renitente, in ultimo, fatto altro disegno, mostrò 45 31, 12| cominciato a credere che in ultimo la vittoria sarebbe da e'


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech