Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spacciato 5
spacciò 2
spada 2
spagna 45
spagnuoli 9
spagnuolo 3
spalla 2
Frequenza    [«  »]
45 inoltre
45 potenzia
45 sé
45 spagna
45 ultimo
45 vitelli
44 capi
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

spagna
                                                   grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                            grigio = Testo di commento
1 13, 1| se ne fuggì alla volta di Spagna, el signore Virginio Orsino 2 13, 3| romani ed a Ferrando re di Spagna, a' quali, per la vicinità 3 13, 3| papa, imperadore, re di Spagna, viniziani e duca di Milano; 4 13, 8| viniziani, per mezzo del re di Spagna e del duca di Milano, certa 5 13, 8| promessono a lui ed al re di Spagna rendere detti porti, ogni 6 21, 6| grande con Ferrando re di Spagna, per non avere a combattere 7 21, 6| un tratto con lui e con Spagna, aveva segretamente fatto 8 21, 6| segretamente fatto accordo con Spagna di dividere insieme quello 9 21, 6| Da altra parte el re di Spagna, sendo ancora segreto questo 10 21, 7| divisione tra Francia e Spagna, nella quale a Spagna toccò 11 21, 7| e Spagna, nella quale a Spagna toccò Calavria e credo lo 12 22, 1| a' viniziani ed al re di Spagna, come el conte di Pitigliano, 13 23, 21| unione fra 'l papa, re di Spagna e viniziani, che lo metterebbe 14 24 | XXIV. Rivalità tra Spagna e Francia in Italia. Elezione 15 24, 2| di poi avendovi el re di Spagna mandato rinfrescamento di 16 24, 2| romani e genero del re di Spagna, venuto personalmente in 17 24, 2| e così avendo el re di Spagna a ratificare quello che 18 24, 3| e benché dalla parte di Spagna si facessino molte scuse 19 24, 8| potente soccorso che el re di Spagna mandassi nel reame, se e' 20 24, 8| divertire el soccorso di Spagna, fatto uno altro esercito 21 24, 8| desideravano che el re di Spagna avessi vittoria, pure si 22 24, 8| pure favorissino el re di Spagna, sarebbono favori piccoli 23 24, 8| essere nel reame pel re di Spagna uno esercito assai potente, 24 24, 8| Colonnesi, aspettare di Spagna el quale di poi venne un 25 24, 8| sanza loro carico el re di Spagna; in modo che congiunto a 26 24, 8| e seguitate le parte di Spagna; quando, fuora della espettazione 27 24, 12| della guerra fra Francia e Spagna; fu insomma più cattivo 28 24, 20| imprigionato e mandato prigione in Spagna; e quivi stato in prigione 29 24, 21| venne nelle mani del re di Spagna, e la riputazione di Consalvo, 30 24, 22| che poco poi tra Francia e Spagna si contrasse una triegua 31 26, 9| morte di Isabella regina di Spagna, cosa di momento grande, 32 26, 9| insieme colla donna ne andò in Spagna.~ 33 27, 7| accordo, el nome di re di Spagna rimaneva al re Filippo, 34 27, 10| lungamente fatto faccende in Spagna, Giovan Batista Ridolfi 35 27, 10| e sì felice pel reame di Spagna, pel ducato di Borgogna, 36 27, 11| perché rimanendo lo stato di Spagna nelle mani della figliuola 37 28, 5| deliberò tornarsene in Spagna, e però lasciato a Napoli 38 28, 5| Consalvo, se ne andò in Spagna, dove gli fu consegnata, 39 29, 3| danari, e così al re di Spagna, che si obligava non aiutargli, 40 29, 3| materia uno oratore del re di Spagna o di Ragona, le re di Francia 41 29, 3| aiutassino; obligare el re di Spagna alle cose medesime, ed e 42 29, 4| collo oratore del re di Spagna, che vi era; e quando non 43 30, 23| romani, re di Francia e re di Spagna, per virtù della quale avendo 44 30, 24| cinquantamila, e lui ed el re di Spagna si obligherebbono alla protezione 45 30, 24| cinquantamila ed altretanti al re di Spagna; e così non s'avendo, non


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech