Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buone 15
buongirolami 2
buoni 19
buono 45
buonvisi 1
buti 1
butta 2
Frequenza    [«  »]
46 vitellozzo
45 alamanno
45 buona
45 buono
45 commessari
45 inoltre
45 potenzia
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

buono
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 6| dieci della Balìa avevono buono corso. Con costoro non aveva 2 2, 1| ed ebbono apresso a lui buono essere e' cittadini dello 3 2, 3| capace volere essere suo buono servidore, come e lui ed 4 2, 4| pel seguito aveva, fussi buono instrumento, entratigli 5 2, 10| Mostrò el papa in pricipio buono animo, di poi mancandogli 6 5, 6| più volte promesso mandare buono numero di gente d'arme in 7 7, 15| loro osservato. Fu questo buono acquisto perché, oltre alla 8 9, 5| Ebbe buono giudicio e di uomo savio, 9 9, 5| Italia, benché el fine fussi buono; doppo la novità del 78, 10 10, 1| figliuoli e confortare che per buono stato della città conservassino 11 12, 11| fermare un modo che fussi buono in universale, perché e' 12 13, 14| opere sue ed acquistare nome buono con questo mantello di santità; 13 14, 8| per essere tenuto netto e buono cittadino, sendo in reputazione 14 15, 4| affermorono lui essere vero e buono cattolico. Soscrissonsi 15 16, 14| conchiuggo questo, che se lui fu buono, abbiano veduto a' tempi 16 17, 5| la città potessi essere buono mezzo a accordarlo con Francia, 17 17, 6| pratiche di Italia, mandò buono numero di cavalli in quello 18 17, 19| oltre a potere questo essere buono mezzo a farlo venire in 19 18, 17| nella arte militare e di buono animo ed atto a cose grandi, 20 19, 11| loro conforti, ragunato buono esercito, accompagnato da 21 20, 5| spese e disperato di ogni buono successo, non voleva vincere 22 21, 1| massime perché aveva un buono esercito ed era signore 23 21, 4| che e' vorrebbe essere buono figliuolo e servidore della 24 21, 6| Calavria una armata grossa con buono esercito, fattone capitano 25 21, 12| sanza speranza di alcuno buono effetto, ma successe che, 26 22, 7| Arezzo. E poco poi, dato buono ordine, fu preso ser Pepo 27 22, 8| perché così fussi a qualche buono fine ordinazione di Dio, 28 22, 11| soccorso alcuno, vi ritornò con buono numero di cavalli, e doppo 29 22, 17| danari, non ordine, non buono governo, non forze, non 30 22, 24| intesosi chiaramente l'animo buono del re, el vescovo fu revocato 31 22, 28| persona gagliardissimo e di buono cervello e di natura quieta 32 23, 23| acquistato opinione di essere buono cittadino ed amatore delle 33 23, 26| introdurre un viverebuono e santo, che la città n' 34 23, 27| drento fatto uno principio buono, di avere creato uno gonfaloniere 35 23, 27| a una nave non baste uno buono nocchiere se non sono bene 36 23, 27| conducono, così non bastava al buono essere della città l'avere 37 23, 27| non può essere chiamato buono nocchiere in una nave quello 38 23, 27| non poteva essere chiamato buono gonfaloniere a vita quello 39 26, 12| acconsentivano lo ordine essere in sé buono, ma avere bisogno di due 40 27, 11| re riputato molto savio e buono ed aspettato con sommo desiderio 41 28, 14| Francia mandò loro in aiuto buono numero di gente di arme, 42 29, 8| quasi tutte le robe loro a buono mercato in Lucca, di che 43 29, 20| a qualche uomo da bene e buono che fussi atto a reformare 44 31, 12| e promesse sul proposito buono, ne andò a Pisa; dove avendo 45 31, 14| Alamanno avessi a essere buono mezzo a fare osservare le


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech