Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difficilissima 1
difficilmente 1
difficoltà 1
difficultà 44
diffìcultà 1
difficultarsi 1
diffidandosi 1
Frequenza    [«  »]
45 ultimo
45 vitelli
44 capi
44 difficultà
44 girolamo
44 lucchesi
44 valori
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

difficultà
   Capitolo,  Capoverso
1 3, 3| pratica ebbe in sé molte difficultà, e passò con più lunghezza 2 3, 3| gli era proposto, faceva difficultà; ed era la cagione vera 3 3, 4| parte della lega era ancora difficultà nel duca di Milano, che 4 3, 5| in corpo per ogni piccola difficultà si impediscono, così intervenne 5 4, 5| Faceva in questa conclusione difficultà Giuliano fratello di Lorenzo 6 5, 9| vennono alle mani, e con gran difficultà furono divisi da' commessari 7 8, 9| fondorono con grandissima difficultà in mare una travata di legni, 8 8, 12| gabelle, per fuggire la difficultà ed el tedio delle provisioni 9 12, 10| benché con grandissima difficultà, che la congregazione de' 10 14, 8| vincere delle quali ebbe tanta difficultà, con tutto vi adoperassi 11 15, 3| fave, benché con grande difficultà, in suo favore. Nella quale 12 16, 3| cominciò a nascere qualche difficultà circa e' panni avessi a 13 16, 3| quivi preso forma a queste difficultà, e stipulatone el contratto 14 16, 3| parendo a molti che questa difficultà del corpo di Cristo fussi 15 17, 6| governatore, benché con difficultà si accordassi di rimanere 16 18, 6| della città, ed oltre a una difficultà estrema che si era introdotta 17 18, 7| di danari la quale aveva difficultà grandissima a vincerla per 18 18, 7| virtù sua, benché non sanza difficultà grande, si ottenne.~ 19 18, 20| che averla più presto con difficultà e danno grandissimo; se 20 19, 5| facessi conclusione, furono le difficultà molte ed e' trattati lunghi; 21 20, 18| alterazione sarebbe con troppa difficultà, scandolo e pericolo, e 22 20, 18| altre cose, la tardità e difficultà del provedere a' danari 23 20, 18| nere che la metà, ma la difficultà era a condurle a dua terzi 24 21, 1| e di Pesero, e con poca difficultà, perché quegli signori Pandolfo 25 22, 22| con tutto che ci fussi una difficultà grandissima di avere a provedere 26 22, 22| ardente si vincevano tutte le difficultà.~ 27 23, 16| dove si dubitò avessi assai difficultà, perché si credeva che molti 28 23, 29| dove sempre nasce mille difficultà o perché e' fussino tenuti 29 24, 6| seguitava qualche carestia e difficultà di vivere, pure la ostinazione 30 24, 6| città, e però che non la difficultà, non la carestia, ma la 31 26, 3| conclusione con grandissima difficultà; perché el gonfaloniere 32 26, 5| era possibile, e per la difficultà che avevamo da fare danari 33 27, 1| negli ottanta, passò con difficultà, sendo massime contradetta 34 28, 11| per la città, nondimeno la difficultà al provedere al danaio sarebbe 35 28, 11| pensarvi, se una urgente difficultà non ci costrignessi. Ma 36 28, 11| con sconcio nostro e con difficultà; dove tenendoci con Francia, 37 29, 1| effetto, se bene aveva recato difficultà a' pisani, non ci aveva 38 29, 1| noi entrerremo in qualche difficultà e tireremoci adosso qualche 39 29, 4| questa parte; ma nacque difficultà, perché si dubitò che questo 40 29, 4| deliberazione ed in queste difficultà e pratiche si consumò tanto 41 29, 10| che questa legge darebbe difficultà a' lucchesi e gli premerebbe 42 29, 11| Francia, introdurre nuove difficultà; e parve questa ragione 43 31, 4| quello modo benché con più difficultà, ne ritruova uno altro, 44 31, 6| concorrendo e' dieci con difficultà, perché pareva loro che


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech