Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caparbio 2 capelletto 1 capelli 1 capi 44 capitale 8 capitali 3 capitanato 1 | Frequenza [« »] 45 spagna 45 ultimo 45 vitelli 44 capi 44 difficultà 44 girolamo 44 lucchesi | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze capi |
Capitolo, Capoverso
1 1, 1| in nobili, e fecionsene capi messer Giorgio Scali e messer 2 1, 4| Cacciato Cosimo, rimasono capi del governo messer Rinaldo 3 1, 4| rimesse Cosimo e cacciò e' capi della parte avversa. E perché 4 2, 4| sua che ne erano massime capi messer Tommaso Soderini, 5 5, 3| stata malignità di parecchi capi della terra, e' quali a 6 11, 15| assai amata nella città, e' capi della quale, massime Cosimo 7 12, 7| de' quali massime erano capi Tanai de' Nerli, Piero Capponi, 8 13, 9| governare lo stato. Furonne capi messer Francesco Pepi e 9 13, 13| potevano alle opere sue Eranne capi Piero Capponi (benché lui, 10 13, 14| riputazione più col popolo. Eranne capi Francesco Valori, Giovan 11 14, 2| inimici del frate ed e' capi degli inimici tutti facessino 12 15, 16| sogliono tôrre via gli appelli. Capi di questa risoluzione erano 13 15, 18| de' quali alcuni erano de' capi della città nostra. Giovanni 14 15, 18| dubitò non diventassino capi della città Lorenzo e Giovanni 15 15, 20| intento suo era di fare capi e' figliuoli di Pierfrancesco, 16 15, 24| comandamenti del papa; apresso e' capi della parte contraria, vedendo 17 16, 3| conchiuderla, menorono e' capi de' frati in palagio, e 18 16, 6| privatamente di tutti e' capi de' frateschi. Di poi ritornando 19 16, 7| che è da notare, che sendo capi loro messer Guido, e Bernardo 20 16, 9| quegli che in fatto erano e' capi, confortavano largamente 21 16, 9| Paolantonio ed alcuni altri capi a prestare certe somme di 22 17, 8| Francesco Secco, ed altri buoni capi e fussi di numero non minore, 23 17, 10| con messer Guido uno de' capi dell'altra parte, messer 24 20, 7| aderenti ancora che ne' capi, perché l'una e l'altra 25 20, 7| arsono tutte le casa de' capi di quella parte.~ 26 20, 8| lentamente e ne erano quasi capi Piero Soderini, Piero Guicciardini, 27 20, 10| Niccolaio Braciolini, uno de' capi panciatichi, e per questo 28 20, 10| favore a quella parte. Eranne capi messel Guidantonio Vespucci, 29 22, 14| vantaggio di numero e di buoni capi, non vollono per paura andare 30 22, 18| signoria ottima, che ne furono capi Alamanno Salviati, Alessandro 31 22, 20| di poca qualità, ne erano capi Alamanno Salviati, Alessandro 32 22, 26| aretini che erano stati capi contro alla città essersi 33 22, 29| Comandossi adunche a moltissimi capi dell'una parte e dell'altra, 34 23, 31| gentiluomo romano e de' primi capi di parte Orsina, de' quali 35 24, 21| Mantova, sotto el governo de' capi franzesi erano venuti in 36 25, 5| conoscendo che si volevano fare capi della città, aveva voluto 37 26, 3| e' dieci de' quali erano capi Alamanno Salviati e Lanfredino 38 26, 11| esercizio, e messigli sotto capi, cominciò el dì delle feste 39 27, 8| de' quali massime furono capi messer Francesco Gualterotti, 40 30, 11| Strozzi quasi tutti, sendone capi messer Antonio e Matteo, 41 30, 19| otto, che ne erano massime capi Bernardo di Carlo Gondi, 42 30, 22| venuti per accordarsi, ma e' capi che reggevano Pisa e che 43 31, 9| massime in una sorte di capi e quali tenevano sotto la 44 31, 10| farne molto conto, sanza capi di fanterie che avessino