Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andavano 17
andavono 1
andessino 1
andò 43
andonne 2
andorno 1
andoronne 1
Frequenza    [«  »]
44 girolamo
44 lucchesi
44 valori
43 andò
43 disegno
43 figliuoli
43 luca
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

andò
   Capitolo,  Capoverso
1 2, 10| Napoli dove per la città andò messer Otto Niccolini. Furonvi 2 3, 9| sanza riparo alcuno la città andò a sacco, benché e' commessari 3 4, 7| Francesco da Tollentino se ne andò in Romagna nello stato del 4 4, 7| conte, e messer Lorenzo ne andò a Castello, ciascuno di 5 4, 8| sendo convitato da Lorenzo, andò a Fiesole a desinare al 6 4, 11| e prese le arme parte ne andò a soccorso del palagio, 7 4, 13| più sicurtà Bernardo ne andò in Turchia, donde l'anno 8 5, 6| da tutta la lega, che vi andò per la nostra città messer 9 5, 9| riscontro, scese del Poggio ed andò a campo a Casoli, castello 10 6, 2| popolo fiorentino, se ne andò per acqua alla volta di 11 7, 8| come intese el caso, se ne andò a un castello de' viniziani, 12 10, 6| Tommaso Minerbetti, che vi andò per essere, come fu, fatto 13 11, 8| del padre Lorenzo quando andò a Napoli, una sera furiosamente 14 11, 8| altri amici suoi, se ne andò a Serezzana a trovare el 15 11, 10| tornò da Napoli, che gli andò incontro tutto il popolo 16 11, 10| della città, a Piero non andò incontro se non pochi amici 17 11, 11| Tomato, andò subito a visitare la signoria, 18 11, 13| montagna di Pistoia, ne andò in Lombardia. E così cacciato 19 12, 2| per porta Santa Maria ne andò in piazza, e di poi a Santa 20 12, 10| credito, che quando Piero andò a Serezzana, fu mandato, 21 13, 1| avuti quarantamila ducati andò a Pisa, data intenzione 22 13, 1| chiamato, ma don Alonso, se ne andò in Sicilia in uno convento 23 13, 5| cose nostre di Pisa, se ne andò a Pisa per andarsene alla 24 13, 5| sé le nostre fortezze, ne andò per Lunigiana, e saccheggiato 25 17, 9| principio al suo disegno ne andò a campo a Librafatta; la 26 17, 21| Galeazzo queste cose, ne andò in Casentino e comandò a 27 21, 9| a Milano, e di quivi ne andò nella Magna a aboccarsi 28 22, 17| farsene uno stato, se n'andò a quella volta; in modo 29 22, 24| con gran pericolo, se ne andò a Vinegia. E benché el Valentino 30 22, 26| sua proprietà; e così ne andò Milone alla volta di Arezzo 31 23, 22| la seconda e terza volta andò lui solo e così rimase fatto 32 23, 34| acquistata quella terra, andò subito alla vòlta di Perugia, 33 26, 9| subito insieme colla donna ne andò in Spagna.~ 34 27, 2| così inaspriti gli animi, andò in consiglio a partito centosei 35 27, 3| volerne ritrovare el vero, andò el giudicio in quarantìa, 36 28, 5| menandone seco Consalvo, se ne andò in Spagna, dove gli fu consegnata, 37 30, 9| publicato, Filippo se ne andò a Napoli, e poco di poi 38 30, 21| divisono, ed una parte ne andò di qua di Arno, una di , 39 30, 21| provisioni necessarie, Alamanno andò a stare a San Piero in Grado 40 30, 23| pagare le entrate, se ne andò malissimo contento verso 41 30, 23| monsignore di Roano ne andò in Fiandra a aboccarsi con 42 31, 12| era suto lasciato, se ne andò a Lerici, e statovi qualche 43 31, 12| sul proposito buono, ne andò a Pisa; dove avendo detto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech