Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opprimevano 1
ora 41
oratore 32
oratori 40
orazione 1
orazioni 1
ordinamenti 2
Frequenza    [«  »]
40 fatti
40 odio
40 oltre
40 oratori
40 savi
40 verso
39 acciò
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

oratori
   Capitolo,  Capoverso
1 2, 9| questo effetto, insieme cogli oratori ducali, a Roma messer Otto 2 3, 5| volevono si aggiugnessino gli oratori ducali, non però di molta 3 3, 10| luoghi di Italia avevano gli oratori loro avuto infinite volte 4 3, 13| fussi superfluo tenervi due oratori, fu messer Lulgi rivocato 5 6, 2| deliberazione, credo dagli oratori milanesi che praticavano 6 7, 5| Cremona, dove oltra gli oratori di tutti gli altri stati 7 8, 5| sdegnare, perché erano non solo oratori del duca ma etiam del re, 8 10, 6| commune costume de' cristiani, oratori messer Gentile vescovo aretino, 9 10, 6| sendo eletti per Milano oratori messer Ermes fratello del 10 10, 8| vi furono mandati nuovi oratori messer Guidantonio Vespucci 11 13, 5| perché gli aveva sempre agli oratori nostri negata la restituzione 12 13, 11| Carlo tutto diceva agli oratori nostri (che vi era el vescovo 13 14, 4| di Milano, vi fu mandato oratori messer Cosimo de' Pazzi 14 14, 5| imbarcò per a Pisa, disse agli oratori che per le molte occupazioni 15 14, 5| del papa e di tutti gli oratori de' collegati; ed aspettando 16 14, 5| uccellati el duca e gli oratori de' collegati, presa licenzia 17 17, 3| si era più volte per gli oratori dello imperadore e massime 18 17, 21| sollecitare la partita degli oratori per a Vinegia, perché, non 19 17, 25| Partirono di poi gli oratori e vennono a Ferrara, e quivi 20 19, 4| conclusione alcuna, nondimeno gli oratori nostri feciono seco in Lione 21 19, 5| con libera commissione gli oratori vecchi ed e' nuovi che erano 22 20, 1| commessione richiesto dagli oratori nostri ricordatagli la integrità 23 20, 1| Lorenzo Lenzi, uno degli oratori, uomo vòlto al bene ma poco 24 20, 1| Lucca; e fu riscritto agli oratori che tenessino pratica delle 25 21, 3| circumvicini, gli fu mandati più oratori, fra gli altri el vescovo 26 21, 11| Francia, dove lo seguitorono, oratori nuovi per la città, monsignore 27 22, 23| Asti, e quivi trovati nuovi oratori nostri messer Francesco 28 22, 27| era concorso, oltre agli oratori nostri, gli oratori viniziani, 29 22, 27| agli oratori nostri, gli oratori viniziani, e personalmente 30 24, 1| Roano e per mezzo degli oratori nostri che erano in Francia, 31 24, 6| pisani, e' quali, mandati oratori al papa e Valentino, ebbono 32 24, 8| strignere el papa dagli oratori sua che residevano a Roma, 33 24, 17| anno innanzi mandassino oratori a dargli la ubidienzia.~ 34 27, 10| Piombino, vi fu mandato oratori a visitarlo e presentarlo, 35 27, 11| di Italia, mandò la città oratori messer Francesco Gualterotti 36 28, 1| Alessandro Nasi, si elesse oratori nuovi per onorarlo in Italia 37 28, 4| e disse molte volte agli oratori nostri che acquistata Genova, 38 28, 6| da molti, massime dagli oratori nostri, gli fussi mostro 39 29, 16| con quelle condizione, gli oratori lucchesi adombrati di sì 40 30, 25| osserverebbe. Avisoronne gli oratori a Firenze, e si concluse


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech