Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fattasene 1 fattasi 1 fatte 24 fatti 40 fattigli 3 fattisi 2 fatto 244 | Frequenza [« »] 40 adunche 40 anzi 40 arebbono 40 fatti 40 odio 40 oltre 40 oratori | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze fatti |
Capitolo, Capoverso
1 1, 19| feciono una altra volta fatti d'arme, dove el duca di 2 1, 20| ricchissimi e di grande spesa, ma fatti ancora con somma intelligenzia; 3 2, 7| dessi colore a' disegni fatti, e si fece capitano di questa 4 4, 8| Fatti questi preparamenti secondo 5 5, 4| furono cassi dello uficio e fatti altri in loro scambio. Né 6 6, 2| tempo ricercassi più tosto fatti che parole, ed allegando 7 7, 4| coll'esercito passò Po, fatti ne' luoghi oportuni molti 8 11, 5| erano lunghissime ed e' fatti d'arme si terminavano con 9 11, 5| mesi ma in dì ed ore, e' fatti d'arme fierissimi e sanguinosissimi. 10 11, 6| innocentissimo giovane, fatti subito ragunare e' cittadini 11 11, 13| provedere el meglio poteva a' fatti suoi. Messer Agnolo Niccolini, 12 12, 5| dove era pericolo che e' fatti bestiali non seguitassino 13 13, 10| tenuto conto de' capitoli fatti con noi in Firenze e giurati 14 14, 4| disegno potessi fare de' fatti nostri, feciono alla fine 15 15, 6| furono successivamente fatti gonfalonieri di giustizia 16 15, 9| vincessi gli ufici rimanevano fatti, si sarebbe levato da tappeto, 17 15, 13| quegli erano fuggiti, avere fatti in simili effetti diversi 18 15, 18| assai, ed aviluppato e' fatti suoi nel sindacato de' Medici, 19 16, 9| Bernardo, che tutti gli errori fatti in queste materie si volevano 20 17, 9| poi la Torre di foce, e fatti in certi passi che non si 21 18, 2| dissono averlo ratificato co' fatti.~ 22 18, 3| speso, fussino pel lodo fatti creditori di ducati centottantamila; 23 18, 10| sì fredde che e' disegni fatti di quella provincia riuscivano 24 18, 22| che negli altri che furono fatti poi, cercorono di essere 25 20, 1| era obligato pe' capitoli fatti a Milano; e tanto più si 26 20, 5| quegli luoghi acquistati e fatti con grandissima spesa e 27 20, 7| sedizione delle città di Italia fatti de' Grandi, non potevano 28 21, 5| fare per virtù de' capitoli fatti a Milano secondo e' debiti 29 21, 10| secondo la forma de' capitoli fatti a Milano, essere rotti quegli 30 22, 8| volessi ancora giuoco de' fatti nostri, e farci con nostro 31 22, 15| e' maneggi che si erano fatti nelle cose di Siena; e ritornato 32 22, 23| maestà sue e discorrendo e' fatti nostri, gli parve necessario 33 22, 28| volentieri attendeva a fare e' fatti sua. Costui in difendere 34 24, 8| alla vittoria, in modo che, fatti questi discorsi, è opinione 35 27, 13| partita roppe tutti e' disegni fatti contro a' viniziani, e' 36 28, 12| e fare forse non meno e' fatti sua che della città, introdusse 37 29, 9| benché qualche volta fussino fatti loro de' danni e delle prede 38 30, 16| de' partiti che avevano fatti, e così el gonfaloniere 39 30, 16| avuto carico de' partiti fatti sanza consulta, ed inoltre 40 31, 5| queste sue calamità gli aveva fatti molti benefìci e sovvenutolo