Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ardua 1
arebbe 35
arebbelo 1
arebbono 40
aréno 1
aretini 6
aretino 5
Frequenza    [«  »]
41 tosto
40 adunche
40 anzi
40 arebbono
40 fatti
40 odio
40 oltre
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

arebbono
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 1| ogni la città, e non arebbono gli otto potuto ritenergli; 2 5, 9| rispetto al disavantaggio arebbono avuto per la fortezza del 3 6, 1| desideravano lui solo, l'arebbono nelle mani e per saziarsi 4 7, 5| gli amici e gli inimici arebbono a stare a loro discrezione. 5 8, 3| non fussi sopravenuta, gli arebbono sanza dubio rotti. Alla 6 9, 5| dolcemente col papa e col re, non arebbono forse rottogli guerra, ma 7 9, 10| per donna alcune che non arebbono tolte, ed insomma era la 8 11, 12| messo fuoco alla porta, l'arebbono arsa, se non che messer 9 12, 9| Erano nella città molti che arebbono voluto percuotere Bernardo 10 13, 14| quegli lo disfavorivano arebbono voluto accordarsi colla 11 14, 1| avuto successo in questo, arebbono tentato maggiore fine; e 12 15, 14| pareri ed opinione; quegli arebbono voluti e' Medici in Firenze, 13 15, 14| alcuni vi erano di conto non arebbono avuto ardire a parlare; 14 15, 14| tenevano con qualcuno di loro, arebbono voluto scampargli, fra' 15 15, 21| è verissimo che mai non arebbono vinto lo appello, benché 16 17, 16| fare co' fiorentini soli, arebbono ottenuto ciò che volessino; 17 20, 12| stanze perché e' pisani non arebbono preso el bastione e Librafatta, 18 20, 12| forze e riputazione, non arebbono tanto disordinato.~ 19 22, 1| vittoria, e massime che arebbono qualche rinfrescamento di 20 22, 12| della città; e che e' non arebbono fatto questa impresa per 21 22, 17| e' soldati nostri non gli arebbono aspettati, e si crede che 22 22, 17| de' Medici; e così loro arebbono potuto disporre non solo 23 22, 29| se fussino stati liberi, arebbono fatto, perché parendo loro 24 23, 6| stretti le casa loro non arebbono condizione, erano gli uomini 25 23, 8| tempi e quando bisognassi, arebbono sempre buona notizia delle 26 23, 8| pratica con loro, perché arebbono di chi si fidare e con chi 27 23, 8| con chi si valere. Così arebbono bene governate le cose publiche, 28 23, 8| essendo nella città uomini che arebbono qualche autorità e riverenzia, 29 23, 19| lo appoggio di Francia, arebbono desiderato rimettere Piero 30 23, 21| Valentino pigliava Bologna, arebbono tutti a stare a sua discrezione, 31 23, 29| andati alla volta di Romagna, arebbono fatto in quello stato qualche 32 24, 5| del re ed el favore che arebbono dalla città, posto da canto 33 24, 6| presupporre che innanzi arebbono acconsentito ogni cosa che 34 24, 15| da loro, aggiugnevasi che arebbono avuto favore da' fiorentini, 35 28, 18| compagni simili a loro, gli arebbono dato fatiche assai; e benché 36 29, 11| se fussino stati a tempo, arebbono rivocato la commessione 37 30, 5| dispiaceva el Consiglio e che arebbono voluto uno stato, da molti 38 30, 22| povertà e stento grande, arebbono desiderato pigliare accordo.~ 39 31, 10| pel poco mangiare che non arebbono potuto servire francamente, 40 31, 14| erano cominciati a piegare e arebbono più volte preso partito,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech