Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unite 2
uniti 2
unito 2
universale 39
universali 1
universalissimo 1
universalmente 15
Frequenza    [«  »]
39 paura
39 sul
39 uficio
39 universale
38 difesa
38 dubitando
38 eletto
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

universale
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 14| poi a Napoli pace e lega universale di tutta Italia, eccetto 2 1, 16| stato autore della quiete universale e fu in suo luogo creato 3 1, 16| contemplazione erano fuori della lega universale.~ 4 2, 7| mente loro circa alla quiete universale, e di poi andarne a Milano 5 3, 4| praticare di uno sussidio universale contra el turco, faccendone 6 4, 11| modo che sendo el concorso universale per Lorenzo, messer Iacopo 7 4, 14| sudditi, el popolo e lo universale ne rimane schiavo, vanne 8 5, 3| sbigottì ed alterò assai l'universale della città, perché fu contro 9 6, 1| bene privato e pel debito universale di tutti e' cittadini verso 10 6, 6| nostre. Aggiunsesi una lega universale di Italia, non riservando 11 8, 13| ma con gran grido dell'universale e della plebe, alla quale 12 9, 10| Dolse ancora molto allo universale della città ed al popolo 13 9, 12| eloquenzia destrezza ingegno universale in delettarsi di tutte le 14 11, 2| Francia, con dispiacere universale del popolo, inimico naturalmente 15 12, 11| modo che fussi buono in universale, perché e' disordini che 16 13, 1| acquistando ogni per universale rebellione de' popoli, tanto 17 13, 12| conclusione, così concernenti lo universale della religione cristiana, 18 13, 14| simili. Aggiugnevasi lo universale del popolo, del quale molti 19 15, 18| mancava grazia e benivolenzia universale di tutto el popolo, e più 20 15, 21| grazia grande a favore dello universale, può essere esemplo a tutti 21 15, 21| la grazia ed el favore universale è un sogno: el popolo comincia 22 15, 21| passata quella furia, allo universale dolessi la morte loro; ma 23 16, 3| giorno si alienorono, e lo universale gli diventò inimicissimo, 24 16, 3| avere el concorso dello universale, l'appoggio de' compagnacci 25 16, 13| cittadini, fece la pace universale, che non fu altro che tôrre 26 17, 24| cittadini, parendo allo universale che e' governassino secondo 27 19, 9| deputato a ciò, una decima universale a tutti e' beni de' secolari, 28 20, 4| del re, in modo che nello universale se ne sparlavabruttamente, 29 20, 8| procedevano con rispetto; ma lo universale e la multitudine del popolo 30 20, 13| più facile a condurvi lo universale. Ma perché el nome de' dieci 31 23, 6| Allo universale della città, che erano gli 32 23, 14| eletto fussi con consenso più universale del popolo, ognuno che fussi 33 23, 26| grazia e riputazione e con universale speranza della città che 34 29, 10| nostri; e nondimeno per lo universale odio de' lucchesi passò 35 29, 21| che si rallegrò assai lo universale della città, perché era 36 29, 22| vedessi el consenso più universale della città, e così la lettera 37 29, 22| allegrezza grande dello universale, per essere state più di 38 30, 2| implacabili, ma ancora lo universale della città l'aveva in odio 39 30, 22| questa pratica per pascere lo universale loro e tenerlo disposto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech