Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pacis 1 padiglione 1 padova 2 padre 39 padri 5 padrone 4 padroni 2 | Frequenza [« »] 39 capponi 39 eziandio 39 mandò 39 padre 39 paura 39 sul 39 uficio | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze padre |
Capitolo, Capoverso
1 1, 16| conti vecchi avevano col padre Niccolò Piccinino; ma risentendosene 2 1, 20| publico decreto chiamato padre della patria. Fu tenuto 3 2, 1| laudabili parte aveva avuto el padre; nondimeno fu di buona natura 4 2, 3| servidore, come e lui ed el padre erano stati di suo padre. 5 2, 3| padre erano stati di suo padre. Venne adunche a Napoli 6 2, 3| di Niccolò Piccinino suo padre, molto amato dal popolo 7 2, 5| baroni, udita la morte del padre, ne venne scognosciuto in 8 2, 6| seguitando lo stile di Cosimo suo padre, fu clementissimo in questo 9 3, 6| etiam di dire che se suo padre avessi fatto così, e sforzati 10 7, 8| del signore Ruberto loro padre; di poi vedendo che lui 11 8, 10| si disegnò, rispetto al padre ed al marito ed alla congiunzione 12 9, 3| perché quando morì Piero suo padre nel 69, era di anni venti; 13 9, 14| essere morto uno publico padre e padrone della città; la 14 10, 1| prerogative aveva el suo padre Lorenzo, ed in effetto transferirono 15 10, 1| conservassino a Piero el grado del padre, faccendo in effetto tutti 16 10, 2| Piero questa grandezza del padre, e parendo che nel principio 17 10, 2| consigliassi cogli amici del padre e dello stato, come si diceva 18 10, 5| confidassi degli amici del padre; in modo che, benché non 19 10, 7| Medici, tenuto, vivente el padre, alcune terre in quello 20 11, 7| erano amici di lui, del padre e della casa sua, ma con 21 11, 8| proposito, l'esemplo del padre Lorenzo quando andò a Napoli, 22 11, 10| da quella di Lorenzo suo padre quando tornò da Napoli, 23 11, 10| Serezzana acquistate da suo padre con grandissima spesa e 24 15, 18| di Antonio di Puccio suo padre e degli altri suoi maggiori, 25 15, 18| cattivi portamenti del suo padre, vedeva non potere avere 26 17, 1| sforzato dal re Luigi suo padre, rifiutata questa moglie 27 17, 1| non avendo licenzia dal padre, non volle mai acconsentire.~ 28 19, 7| gente di papa Alessandro suo padre ne venne allo acquisto dello 29 21, 8| opinione che el papa suo padre e Valentino suo fratello 30 23, 32| notare che messer Niccolò suo padre ebbe quattro figliuoli legittimi, 31 26, 13| cervello e modi simile al padre, era più volte andato a 32 26, 14| d'avergli a essere quasi padre; ma cominciato a intraversare 33 29, 6| certe galee el Bardella suo padre, e seguitando nello strignere 34 30, 6| di Braccio Martelli, el padre di chi, benché solessi essere 35 30, 6| Giovanni di Bardo Corsi, el padre di chi era stato inimico 36 30, 6| Gino di Neri Capponi, el padre di chi, trovandosi in Francia 37 30, 6| altiera ed inquieta, el padre di chi, avendo insino a 38 30, 7| coniettura che Bernardo suo padre, avendo più nel cuore lo 39 30, 13| pareva che per le qualità del padre suo e per ogni altro conto