Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signorie 5 silvestro 3 simile 10 simili 38 simone 3 simonetta 1 simonetto 1 | Frequenza [« »] 38 lodovico 38 necessario 38 nello 38 simili 38 tale 37 aiuto 37 alfonso | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze simili |
Capitolo, Capoverso
1 1, 4| Castellani, Strozzi ed altri simili, ma poco lo seppono tenere, 2 2, 4| Otto Niccolini ed altri simili, si opposono alla scoperta 3 3, 6| Pierfilippo Pandolfini e simili; usando etiam di dire che 4 3, 6| messer Agnolo Acciaiuoli e simili, non sarebbe nel 66 ito 5 9, 7| Rossi, Tommaso Portinari e simili, ed inoltre non gli sendo 6 9, 9| imbascierie commessene e simili onori, nondimeno non si 7 9, 9| Cosimo Bartoli ed altri simili, benché in tempi diversi, 8 9, 9| Pagolantonio Soderini ed altri simili. Dì qui nacque el tirare 9 9, 10| in pittura, scultura o in simili arte, perché o erano condotti 10 11, 7| messer Agnolo Niccolini e simili uomini ambiziosi e cattivi, 11 12, 9| Morelli, Piero Guicciardini e simili, che erano in meno carico 12 13, 13| Bernardo da Diacceto e molti simili.~ 13 13, 14| Guasconi, Gino Ginori e molti simili. Aggiugnevasi lo universale 14 14, 1| qualità, ed alcuni altri simili furono ammuniti a tempo; 15 15, 2| Pierfrancesco, gli Strozzi e simili. Stette Piero più ore alla 16 15, 6| prima uno Antonio Manetti e simili avevano al gonfaloniere 17 15, 6| uno Paolantonio Soderini e simili e dove prima uno Piero del 18 15, 6| Soderini, Bernardo Rucellai e simili.~ 19 15, 7| Pistoia, Volterra, Cortona e simili, si facevano elezione assai 20 15, 7| Bernardo Rucellai e pochi simili in fuora, erano altri uomini, 21 15, 13| notizia ed essersi operata in simili modi, madonna Lucrezia, 22 15, 13| fuggiti, avere fatti in simili effetti diversi errori.~ 23 15, 22| Alessandro Acciaiuoli e simili; per la grandezza del quale 24 16, 5| stato sono suti a Firenze simili a lui, vòlto molto e sanza 25 16, 7| Popoleschi, Iacopo Pandolfini e simili sviscerati di quella fazione. 26 16, 8| di lussuria, avarizia e simili peccati, ed inoltre non 27 16, 12| greche e latine, molti altri simili. In modo che in Italia non 28 19, 10| sé; e con queste ed altre simili parole si riscaldò in modo 29 20, 18| creare e' dieci di balìa e simili cose; altri giudicavano 30 21, 3| Nerli, di Alfonso Strozzi e simili, fu pericolo che la moltitudine 31 23, 4| uno Luigi dalla Stufa e simili che non accadde nominare, 32 23, 12| Bernardo da Diacceto ed alcuni simili cominciorono a gridare che 33 23, 23| la cagione era perché e' simili a lui fuggivano gli ufici, 34 25, 3| Nasi Francesco Pandolfini e simili; ma a quasi tutti gli altri 35 28, 10| Francesco Pandolfini e simili, e' quali però non avevano 36 28, 18| avessino avuti dua compagni simili a loro, gli arebbono dato 37 30, 10| Valori, Alfonso Strozzi e simili, stati inimici de' Medici 38 30, 10| Albizzi, compagno di Filippo e simili, e perché costoro avevano