Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubii 1 dubio 22 dubita 1 dubitando 38 dubitandosi 3 dubitare 4 dubitarne 1 | Frequenza [« »] 39 uficio 39 universale 38 difesa 38 dubitando 38 eletto 38 lodovico 38 necessario | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze dubitando |
Capitolo, Capoverso
1 1, 8| altro cittadino di Firenze, dubitando non pigliassi tanto credito 2 1, 16| dispiacque assai questa cosa, dubitando che el conte Iacopo, per 3 1, 17| mani ne' casi di Piombino, dubitando che se acquistava la oportunità 4 2, 9| preparandosi alle arme, la lega, dubitando che lui disperato non si 5 4, 5| di poi questa speranza, e dubitando che per essere la pratica 6 4, 8| farla in casa di Lorenzo, dubitando che Giuliano non vi mangierebbe, 7 4, 14| prese le arme per lui e, dubitando della vita, corse a casa 8 5, 7| vedendosi inferiore di gente e dubitando ancora, venendo aiuto da 9 5, 9| della rotta di Perugia e dubitando di quello stato, si volsono 10 6, 1| si trovava lo stato suo e dubitando che questa guerra lunga 11 7, 10| Bagnuolo, el signore Lodovico dubitando da un canto che, spacciati 12 8, 8| tempo e non aspettare più, dubitando che se indugiavano, di non 13 10, 6| piacendo questa variazione e dubitando che Piero non fussi per 14 10, 7| apartenevano alla Chiesa, e dubitando per la creazione del nuovo 15 10, 9| cose di Francia, el papa dubitando forse che troppa piena non 16 11, 12| ed alcuni uomini da bene dubitando che questa licenzia non 17 11, 13| Piero fussi spacciato, e dubitando di Lorenzo e Giovanni di 18 12, 1| canto di andare, da altro dubitando che el re per danari non 19 12, 5| impauriti, vedendo tanto animo e dubitando già innanzi del numero del 20 15, 17| impauriti di loro propri, o dubitando non si facessi qualche maggiore 21 15, 20| immoderatamente dissuase lo apello, dubitando che la grazia sua e la fede 22 17, 3| restituircela, o perché, dubitando della ritornata del re Carlo 23 17, 10| acconsentire alle dimande loro e dubitando di qualche scandolo drento, 24 17, 19| Casentino e di Pisa. Ed inoltre dubitando che questo rimedio con viniziani 25 17, 23| commessario in quello di Pisa, dubitando che lui mosso o dal bene 26 17, 25| città vi si andassi adagio, dubitando che più non potessi in lui 27 19, 1| soccorso d~ luogo alcuno, dubitando non essere rinchiuso in 28 20, 2| insospettiti di questo indugio e dubitando non fussino inganni, giudicavano 29 22, 14| che e' si faceva innanzi e dubitando che per questa condotta 30 22, 18| luglio ed agosto, el popolo, dubitando che e' primi cittadini non 31 23, 20| da altro gli dispiacessi, dubitando che o Vitellozzo non acquistassi 32 26, 10| qualità grande alterazione, dubitando che questa voglia di avere 33 26, 11| non la consentissino, e dubitando, come era vero, che la pratica 34 29, 6| andavamo adagio allo accordo, dubitando che non fussi fatto a arte 35 30, 8| qualità della dota, pure dubitando non se ne facessi caso di 36 30, 9| o perché se ne ritraessi dubitando di non avere carico e venirne 37 31, 8| parendogli essere troppo debole o dubitando che Alfonso non facessi 38 31, 12| pisani che erano ostinati, dubitando che lui alla ritornata di