Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aiuteranno 1
aiuterebbe 2
aiuti 20
aiuto 37
aiutò 1
aiutoronlo 1
al 422
Frequenza    [«  »]
38 nello
38 simili
38 tale
37 aiuto
37 alfonso
37 allora
37 maggiore
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

aiuto
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 12| né ricercala di alcuno aiuto, ma contentatisi si stessino 2 1, 13| destro che la via d'avere aiuto dalla città era questa, 3 1, 18| oppresso, ricorse a dimandare aiuto a' potentati di Italia, 4 1, 18| el duca Francesco dettono aiuto al re Ferrando; e' viniziani 5 1, 18| el re Alfonso dato nel 54 aiuto al conte Iacopo quando fece 6 4, 5| mancherebbe alla città lo aiuto di qualche potentato di 7 4, 9| finalmente Lorenzo, con aiuto di chi era a torno e de' 8 5, 7| dubitando ancora, venendo aiuto da Milano, non essere rinchiuso, 9 5, 14| richiese instantissimamente di aiuto e' collegati e subito revocò 10 6, 3| che erano in Toscana in aiuto de' fiorentini; richiesono 11 10, 7| Angioini, promettendogli aiuto di danari. E perché el re 12 12, 9| travagli, quando venne uno aiuto non pensato, da fra Girolamo; 13 17, 1| volere fare, gli darebbe aiuto a ottenere e' vicariati 14 17, 3| scoprire colle arme in loro aiuto, o perché non confidava 15 17, 19| forze sue e con qualche aiuto dalla Magna, potersi più 16 18, 19| luoghi donde potessi venire aiuto; la quale cosa fatta, giudicava 17 18, 19| e sanza speranza di più aiuto gli invilirebbe tanto che 18 20, 16| protezione e non gli vollono dare aiuto, in modo che sendo quella 19 21, 6| re Federico farlo per suo aiuto; ma come e' franzesi entrorono 20 22, 4| nostri, avendo richiesto di aiuto ed offerto la città a' viniziani, 21 23, 23| di tanta efficacia questo aiuto, che in ogni modo gli accrebbe 22 23, 24| subito in Francia, chiedendo aiuto, feciono quanti soldati 23 23, 29| aspettare a bell'agio l'aiuto di Francia, el quale veniva 24 24, 5| aveva a andare nel reame in aiuto de' franzesi, differì tanto 25 24, 6| Valentino, ebbono da lui aiuto di qualche somma di danari 26 26, 7| minacciando che vi manderebbe aiuto; a che replicandosi per 27 28, 1| guardato pel re, richiedendo di aiuto el papa, lo imperadore, 28 28, 4| avendo e' pisani mandato aiuto di molti uomini a' genovesi, 29 28, 8| papa, e di danari e di ogni aiuto, che lungamente per vendicarsi 30 28, 14| di Francia mandò loro in aiuto buono numero di gente di 31 28, 16| non avere bisogno di molto aiuto alla dieta, si oppose vivamente 32 29, 1| mancherebbono di dare loro aiuto, e forse sì potente, che 33 29, 12| che levandosi a' pisani l'aiuto de' lucchesi, rimanevano 34 29, 12| mani nostre col mezzo ed aiuto loro, e si reintegrassi 35 30, 4| Roma, dando loro grande aiuto e favore in tutte le occorrenzie 36 30, 20| consiglio occultamente ed aiuto di Iacopo Salviati, ebbe 37 30, 22| che vedutosi privati dello aiuto de' lucchesi, e come intendessino


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech