Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virginio 8
virile 1
virilmente 1
virtù 36
virtuose 1
virtuosi 1
virtuoso 3
Frequenza    [«  »]
36 soccorso
36 tenuto
36 trovava
36 virtù
36 vivere
36 volessi
35 amicizia
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

virtù
   Capitolo,  Capoverso
1 2, 5| sempre avevano temuta la virtù e riputazione di quello 2 2, 11| alla morte sua con quelle virtù e successi che di sotto 3 3, 9| industria e adoperando ogni virtù militare per espugnarla. 4 6, 4| inferma, e diminuita assai la virtù, sì per la lunga guerra, 5 7, 2| alla sua grandissima fede virtù ed autorità, e ne' medesimi 6 9, 1| tutte le arte, a tutte le virtù; e finalmente la città sendo 7 9, 4| Lorenzo molte e preclarissime virtù; furono ancora in lui alcuni 8 9, 4| quegli segni ed indizi di virtù, che si possono considerare 9 9, 6| fussino tutte le arte e le virtù più eccellente in Firenze 10 9, 12| inferiore di loro nelle altre virtù. Nella quale quistione pare 11 9, 13| uomo, e nondimeno per la virtù e per la fortuna l'uno e 12 11, 15| difficoltà, con grandissime virtù, con tempo ed occasione, 13 12, 11| con tanta efficacia, o per virtù divina o per sua arte, ci 14 13, 4| qualità e di autorità e di virtù, ma era stato molto favorito 15 16, 5| publico bene. Per le quali virtù, aggiunte alla nobilità 16 16, 11| bene instrutto di molte virtù né con tanto credito ed 17 16, 11| arte trapassò con queste virtù di gran lunga gli altri 18 16, 11| chiare e manifeste queste virtù, che vi concordano drento 19 17, 22| Pagolo, avanzandolo così di virtù come di titolo comportava 20 18, 2| dire, e' fiorentini per virtù di questo lodo Pisa, dovevano 21 18, 7| provisione, che finalmente per virtù sua, benché non sanza difficultà 22 19, 3| uomo virtuoso, pure queste virtù furono oscurate e coperte 23 21, 5| che s'avevano a fare per virtù de' capitoli fatti a Milano 24 22, 20| bene, nascessi prima per virtù ed opera sue e poi de' compagni. 25 23, 32| giudicio che avessi per la virtù di questi quattro fratelli 26 23, 34| ostinati a difendersi, per virtù del quale rimanendo Siena 27 24, 2| fra questi principi, per virtù del quale avendosi a levare 28 24, 4| uno accordo tra loro, per virtù del quale le terre che erano 29 24, 8| Ferrante, uomo di grandissima virtù e riputazione, avere a soldo 30 24, 21| conflitto lodata assai la virtù degli italiani, massime 31 27, 7| Filippo duca di Borgogna, per virtù del quale rimaneva al Re 32 27, 7| altri stati; in modo che per virtù di questo accordo, el nome 33 28, 15| triegua con viniziani, per virtù della quale tenendo e' viniziani 34 30, 15| in altri tempi, era per virtù di uno statuto nostro caduto 35 30, 23| triegua co' viniziani, per virtù della quale le terre perdute 36 30, 23| Francia e re di Spagna, per virtù della quale avendo el re


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech