Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morendo 3 morgante 1 mori 1 morì 36 morìgli 1 morire 7 morirono 2 | Frequenza [« »] 36 anche 36 condotta 36 licenzia 36 morì 36 parentado 36 può 36 soccorso | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze morì |
Capitolo, Capoverso
1 1, 16| massime che in quegli dì morì papa Niccola che era stato 2 1, 17| ancora Neri, che poco poi morì, era di medesima opinione, 3 1, 17| espugnazione di Genova, si morì, lasciato el regno a don 4 1, 18| Morì nel medesimo anno 1458 papa 5 1, 20| Morì circa a detto tempo, cioè 6 2, 2| Morì etiam in quel tempo, nel 7 2, 11| nell'anno 1469 di dicembre, morì in Firenze Piero di Cosimo 8 2, 11| rivoluzione, nondimeno la sera morì, o vero la sera seguente, 9 5, 8| e quivi pochi dì poi si morì, tagliando una grande speranza 10 7, 2| cattiva aria di quegli paludi, morì con grandissimo danno di 11 7, 2| portato a Roma pochi dì poi morì in grandissima fama, e fu 12 7, 3| Morì in quegli giorni medesimi 13 7, 3| in quello dì medesimo che morì a Ferrara el duca di Urbino.~ 14 7, 12| Fatta la pace, subito morì papa Sisto, quale era stato 15 8, 13| perché Iacopo Guicciardini morì durante l'ufficio, fu eletto 16 9, 3| anni quarantatré quando morì, ed era stato al governo 17 9, 3| ventitré anni, perché quando morì Piero suo padre nel 69, 18 9, 3| esperienzia, perché quando morì io ero piccolo fanciollo, 19 9, 14| morte di Lorenzo, perché morì a Careggi al luogo suo, 20 10, 6| medesimo e del mese di..., morì papa Innocenzio ed in suo 21 10, 9| Nella fine dell'anno morì el re Ferrando, e venne 22 12, 10| credito di dottrina e santità, morì Lorenzo e lui seguitò a 23 12, 10| nostra, e che, se non che morì di corto, fu di opinione 24 13, 1| Roma (el quale poco poi morì, e fu opinione avessi avuto 25 13, 1| termine di non molti mesi morì. Ma poco più soprastette 26 13, 10| nostra che egli ammalò e morì in Firenze, dove fu sepulto, 27 15, 22| poi doppo la morte loro, morì. Così confermato per questo 28 16, 3| del quale colpo subito morì. Entrata di poi la turba 29 17, 1| fra Ieronimo in prigione morì quasi di subito Carlo re 30 18, 12| due e' commessari, che ne morì Piero Corsini, e furono 31 24, 8| della espettazione di tutti, morì del mese di... quasi di 32 24, 9| verità ne fa fede che lui morì o la notte medesima o el 33 24, 10| Così morì papa Alessandro in somma 34 24, 17| poi che fu eletto papa, morì; ed essendo nel crearlo, 35 26, 2| Ascanio, essendo sanissimo, morì a Roma in dua o tre giorni, 36 31, 8| sendo ferito che poco poi ne morì Pagolo da Parranos, le gente