Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veduta 2 vedute 1 veduti 2 veduto 35 vedutosi 5 veggenti 1 vegghiando 1 | Frequenza [« »] 35 rucellai 35 sicurtà 35 stata 35 veduto 34 facilmente 34 forza 34 galeazzo | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze veduto |
Capitolo, Capoverso
1 4, 10| medesimo, di che la signoria, veduto questo tumulto, fece serrare 2 6, 1| soccorso da Vinegia, nondimeno veduto Colle in modo stretto che 3 8, 5| cosa. Perché Innocenzio, veduto che e' baroni erano nel 4 8, 9| soccorso, ed e' genovesi, veduto non potere fare più nulla, 5 11, 13| Veduto spacciato lo stato di Piero 6 13, 4| e dubitandosi che loro, veduto appressarsi al fine dello 7 13, 9| nel borgo di San Marco, e veduto che el castellano, o perché 8 14, 1| el consiglio lo fuggì, veduto che questa intelligenzia 9 15, 2| Piero più ore alla porta, e veduto non farsi movimento alcuno 10 15, 9| persona per fare disordine, veduto che, benché nessuno non 11 15, 9| conclusione, Bernardo del Nero veduto che la ovviava a' loro disegni, 12 15, 17| lui, la cosa fussi fatta. Veduto adunque tanto tumulto, di 13 16, 14| se lui fu buono, abbiano veduto a' tempi nostri uno grande 14 17, 7| Vinegia forse due mesi, veduto che e' viniziani simulavano, 15 18, 7| cosa. Fecesene pratica, e veduto quanto importava Pisa alla 16 20, 11| però essere pericolo che, veduto l'animo nostro, non prevenissimo 17 21, 6| recuperare el reame di Napoli e veduto el re Federico tenere pratiche 18 22, 14| ogni modo; ma Giampaolo, veduto che e' si faceva innanzi 19 22, 16| gli uomini delle terre, veduto non avere soccorso alcuno, 20 23, 7| nascerebbe, come si era veduto ne' Venti ed in molti altri 21 23, 23| inoltre la multitudine, veduto adoperarlo più che gli altri 22 24, 3| nuove pratiche di accordo, veduto alfine che tutte erano parole, 23 25, 8| avendo figliuoli maschi, e veduto che el regno ricadeva a 24 26, 6| uomini della pratica, loro, veduto el suo consultare essere 25 26, 10| e dl alcuno de' primi, e veduto la contradicevano non ne 26 26, 11| persuasolo al gonfaloniere, veduto che gli era capace, cominciò 27 26, 13| e' fussi partito perché veduto ordinare e' battaglioni 28 28, 16| commune di tutta la Magna, ma veduto che erano verba ad corinthios 29 29, 1| che questo come si era veduto con effetto, se bene aveva 30 29, 6| in Porto Pisano, el re, veduto che noi andavamo adagio 31 29, 22| confessò non se ne essere veduto in lui segno alcuno, con 32 30, 7| la via a molti altri che, veduto che nella città non se ne 33 30, 16| signoria. Ma non lo cimentò, veduto non vi essere el partito, 34 31, 10| mezzo el mese di maggio e veduto e' pisani non pigliare partito, 35 31, 10| mossono furono queste: l'avere veduto esperienzia negli anni passati