Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pareggiata 1
pareggiato 1
parendo 48
parendogli 35
parentadi 4
parentado 36
parente 9
Frequenza    [«  »]
35 magistrati
35 nessuno
35 ottanta
35 parendogli
35 parole
35 rucellai
35 sicurtà
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

parendogli
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 8| bene sicuro dello stato. E parendogli che Neri di Gino avessi 2 2, 3| Molti credono che el duca, parendogli che el conte Iacopo fussi 3 3, 7| e' volterrani, Lorenzo, parendogli che se la impresa non riusciva, 4 4, 11| a casa. El popolo ancora parendogli lo amazzare Giuliano, che 5 6, 5| di spacciarlo, da altro parendogli vere le sua ragione, ed 6 8, 15| abitanti e di esercizi; e parendogli da dare questa cura a' consoli 7 10, 4| dispiacere più a Piero, parendogli che el congiugnersi dua 8 10, 6| assai el signore Lodovico, parendogli che Piero avessi voluto 9 10, 7| minore el signore Lodovico, parendogli fussi a suo beneficio, per 10 10, 7| teneva Virginio. E poco poi parendogli che e' viniziani procedessino 11 11, 13| degli imbasciadori al re parendogli Piero fussi spacciato, e 12 12, 13| riputazione assai alla città, parendogli fussi governata dalla moltitudine 13 15, 18| riaversi; aggiugnevasi che, parendogli che el consiglio non fussi 14 15, 20| alle parole di Niccolò, e parendogli che el suo primo disegno 15 17, 4| parte che reggeva ed inoltre parendogli che in sulla creazione del 16 17, 19| favore suo delle cose nostre, parendogli che quando questo fussi 17 17, 19| accordo col re di Francia, parendogli che oltre a potere questo 18 17, 21| alterò e sbigottì el duca, parendogli avere gran carestia di partiti; 19 18, 6| el non essere richiesto, parendogli che la città non volessi 20 19, 5| venuto el re in Italia e parendogli; per essere le condizione 21 19, 11| tenevano e' franzesi di suo. E parendogli essere certo che e' franzesi 22 19, 12| Novara, donde che el duca parendogli non potere reggere tanta 23 20, 4| assai di questo disordine e parendogli metterci di onore grossamente, 24 21, 2| volessi levarsegli dinanzi, parendogli che messer Agamennone fussi 25 22, 11| come fu giunto in Arezzo, parendogli che le cose fussino in termini 26 23, 25| dispiacque questa condotta, parendogli che el mettere in mano al 27 25, 1| creato, la multitudine, parendogli che, poi che in palagio 28 25, 5| per battere e' Salviati, parendogli che per avere sulla mercatantìa 29 25, 8| giuramento da papa Pio, parendogli tempo a ricuperare lo stato 30 26, 3| arme a che lui acconsentì, parendogli che doppo la morte di Ascanio 31 28, 16| dovessino seguitare, e però parendogli non avere bisogno di molto 32 28, 16| modo che lui disperato, e parendogli essere vituperato se non 33 29, 21| in sul vescovo de' Pazzi, parendogli che le qualità e la riputazione 34 30, 14| opinione che el gonfaloniere, parendogli che forse gli otto creati 35 31, 8| di Tarlatino, el quale o parendogli essere troppo debole o dubitando


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech