Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angustia 1
angustie 4
anima 2
animi 35
animo 63
animosa 2
animosi 2
Frequenza    [«  »]
36 vivere
36 volessi
35 amicizia
35 animi
35 arebbe
35 chiesa
35 credito
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

animi
   Capitolo,  Capoverso
1 2, 6| città. Di qui sendo gli animi ogni più gonfiati, e 2 4, 3| Cominciorono di qui a gonfiare gli animi, a scoprirsi gli odi e le 3 5, 4| giudicargli, non raffrenassi gli animi cattivi a Firenze non si 4 10, 8| Ma sendo già gonfiati gli animi tra Napoli e Milano, e pieni 5 10, 9| di nuovo rialterati gli animi, riscaldando tutto le 6 11, 15| tanto male disposto gli animi di tutti; e sopra tutto 7 11, 16| andavano atorno, che gli animi non potevono gustare questi 8 12, 7| disordinata, si volsono gli animi a riformare lo stato, e 9 13, 14| divisione ed odio capitale negli animi de' cittadini, ed in forma 10 15, 3| controversia sendo riscaldati gli animi de' cittadini e tutti divisi, 11 15, 11| certezza alcuna e perché gli animi erano inviluppati nelle 12 16, 3| uomini sono sollevati e gli animi sospesi e pieni di sospetto, 13 17, 6| poi sendo infiammati gli animi di tutti ed ingagliarditi 14 18, 5| forza, dirizzandosi gli animi a farne impresa, perché 15 18, 6| importante; e vòlti gli animi di tutti alla impresa di 16 19, 6| rittosi disse che se gli animi de' cittadini erano volere 17 20, 4| per el sospetto nato negli animi del popolo, si cominciò 18 20, 4| cominciorono a gonfiare gli animi. Di che el re si sdegnò 19 20, 4| e così disposti male gli animi tra el re e noi, la città 20 21, 3| quali cose inveleniti gli animi, e sparlandosi publicamente 21 22, 1| essere molestati, volsono gli animi alle cose di Pisa, alle 22 22, 2| gagliarde, feciono volgere gli animi de' cittadini a pensare 23 22, 3| per questa perdita più gli animi degli uomini, fu subito 24 23, 1| fuora, la signoria volse gli animi a riordinare le cose e lo 25 23, 29| cosa di Italia, però gli animi ed e' pensieri di tutti 26 24, 17| modo che sendo sdegnati gli animi, stettono più di uno anno 27 25, 6| si voltorono di nuovo gli animi alle cose di Pisa; e parendo 28 25, 8| Italia essendo sollevati gli animi, monsignore Ascanio che 29 25, 8| sollevato ed insospettito gli animi della città, tanto che ne 30 27, 2| adrieto; e così inaspriti gli animi, andò in consiglio a partito 31 28, 1| patria Ma sendo ostinati gli animi de' popolani ed intendendo 32 28, 16| Gostanza, sendo riscaldati gli animi de' tedeschi a questa impresa, 33 29, 11| Firenze, per tentare gli animi nostri, oratore uno Giampaolo 34 29, 11| d'accordo, trovando gli animi de' primi cittadini bene 35 30, 10| parlare, si trovorono gli animi di diversi e vari gusti:


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech