Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] proporzionabilmente 1 propose 17 propositi 2 proposito 34 proposono 1 proposta 4 proposto 8 | Frequenza [« »] 34 pe 34 potessino 34 principi 34 proposito 34 venuta 33 banda 33 castello | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze proposito |
Capitolo, Capoverso
1 1, 3| avendo una signoria a suo proposito, fece sostenere in palagio 2 1, 17| gonfaloniere di giustizia a loro proposito, fussi da purgare la città 3 1, 17| governo della città a loro proposito e riformato el reggimento, 4 2, 6| Piero ed una signoria a suo proposito, sendo impauriti gli avversari, 5 4, 5| guerra alla città non fussi a proposito per essere cosa lunga pericolosa 6 6, 5| molto più della città a suo proposito che se lo spacciassi; perché 7 8, 5| principali, arebbe forse mutato proposito, se già e' viniziani, per 8 9, 3| visse, non mi parrà fuori di proposito, anzi utilissimo descrivere 9 10, 7| potessino strignerlo a suo proposito, ed al medesimo fine dava 10 11, 6| quello governo a qualche suo proposito; per tòrgli ogni occasione 11 11, 8| diversi termini e poco a proposito, l'esemplo del padre Lorenzo 12 13, 11| riavendo Pisa, non era a proposito della città la unione di 13 13, 12| indrieto, perché non fanno a proposito della materia presente, 14 14, 7| fu questa rottura tanto a proposito ed utile della città, quanto 15 15, 23| ed uno gonfaloniere a suo proposito, e' quali non l'avevano 16 16, 3| palagio una signoria a loro proposito, accadde che el dì, in Santa 17 16, 8| lungo, e che gli pareva a proposito più che alcuno altro Francesco 18 16, 11| quale non sarà fuora di proposito parlare più prolissamente 19 16, 11| ne valeva sì a ogni suo proposito, come se avessi fattala 20 17, 5| messer Guido fussi più a proposito per essere uomo di più riputazione 21 18, 6| mandato fuora sanza alcuno proposito uno numero grandissimo di 22 20, 20| nasceva dua effetti a suo proposito: l'uno, che egli ne acquistava 23 23, 15| risolversi a chi fussi a proposito, e che chi fussi eletto, 24 24, 5| questa mutazione fussi a suo proposito. Per la qual cosa el re 25 24, 13| operato che el re a questo proposito l'aveva cavato di prigione 26 25, 1| el più delle volte a suo proposito.~ 27 25, 8| così fatto uno stato a suo proposito e del quale si potessi valere, 28 26, 13| forse con alcuno questo suo proposito e le cagione che lo movevano, 29 26, 13| grande, non sarà fuora di proposito dirne qualche cosa.~ 30 28, 4| fortificare la città a suo proposito in più modi, ed in ultimo 31 29, 17| essere varia: o perché mutato proposito, gli dispiacessi al tutto 32 30, 4| Piero non erano stati a proposito, cominciorono a tenere altri 33 30, 14| nuovo non fussino a suo proposito, facessi porre la querela 34 31, 12| molte ragione e promesse sul proposito buono, ne andò a Pisa; dove