Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortuitamente 1 fortuna 11 fortune 4 forza 34 forzati 6 forzato 1 forze 51 | Frequenza [« »] 35 stata 35 veduto 34 facilmente 34 forza 34 galeazzo 34 meglio 34 meno | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze forza |
Capitolo, Capoverso
1 1, 11| loro guerra, e così per forza recuperare quello avevono 2 3, 8| vedere di spegnerlo con ogni forza e prestezza. E però si dette 3 5, 1| deliberorono apertamente e colla forza di fuora fare pruova di 4 5, 5| collegati si facessi tanta forza che si potessi cacciare 5 5, 9| artiglierie, lo prese per forza e saccheggiollo. Di che 6 7, 9| Bergamo, e di poi con maggiore forza e riputazione, e favoriti 7 8, 8| successi, avendo preso per forza San Francesco e battagliata 8 12, 12| introdotta da lui avessi maggiore forza che umana.~ 9 13, 4| si potendo accordare, fu forza pigliassino quello aveva 10 13, 7| più tosto per fame che per forza.~ 11 16, 6| di più ore, entrati per forza in San Marco, ne menorono 12 17, 4| ne uscirebbono sanza la forza, confidandosi ancora più 13 17, 18| molto debole e quasi sanza forza, con tutto che avessi a 14 18, 5| cognoscendosi bisognava la forza, dirizzandosi gli animi 15 22, 11| bisognava provedervi con ogni forza e però si scrisse al commessario 16 23, 3| palagio e gli faceva per forza prestare al commune, e nondimeno 17 23, 3| commessarie o legazione se non per forza e quando non potevano fare 18 23, 21| insieme e deliberorono fare forza di opprimere la grandezza 19 23, 23| magistrato, messono ogni loro forza che fussi eletto Piero Soderini, 20 23, 33| vedendo che bisognava la forza, ordinò che uno dì determinato 21 24, 6| carestia, ma la necessità e la forza sola gli aveva a condurre. 22 24, 15| fu opinione volessi fare forza di creare un pontefice nuovo 23 25, 5| voluto privargli di quella forza per beneficio publico. E 24 26, 5| fare fondamento in sulla forza sola, e tutte le altre essere 25 26, 5| essere da pensare come colla forza fussimo sufficienti, in 26 28, 1| e' modi dolci, a usare la forza prese alla fine l'arme, 27 28, 11| imperadore passassi, che la forza e gli apparati del re erano 28 29, 4| nondimeno con cavillazione e per forza ci trarrebbono di mano questa 29 29, 4| fussino disposti volerci con forza o con inganni trarre di 30 30, 1| egli aveva a entrarvi per forza, bisognava che avessi una 31 30, 1| bisognava che avessi una forza ed uno appoggio molto grande 32 30, 4| apparecchiarsi la tornata, non per forza e dispetto, ma con amore 33 30, 21| fece risoluzione fare ogni forza che non vi entrassi grano, 34 31, 11| tutto el pensiero della forza, si continuava nello assedio,