Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ebbene 4 èbbene 3 ebbonne 3 ebbono 33 ebrei 1 eccellente 3 eccellenti 3 | Frequenza [« »] 33 condizione 33 danno 33 dire 33 ebbono 33 magistrato 33 potevano 33 prese | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze ebbono |
Capitolo, Capoverso
1 1, 2| somma infinita di danari. Ebbono di poi la guerra con Ladislao 2 1, 2| Castrocaro, e finalmente ebbono tanti successi, e nella 3 2, 1| natura e clementissimo, ed ebbono apresso a lui buono essere 4 3, 10| contro al turco; e così ebbono dalla città l'anno 1475 5 5, 2| agli inimici, che, poi che ebbono espugnati e' primi luoghi 6 5, 8| magnifico Ruberto, e' nostri ebbono una gloriosa vittoria, pigliando 7 5, 14| pratiche dello accordo non ebbono conclusione. Mandossi in 8 5, 14| finalmente non sendo soccorso, l'ebbono a patti, del mese di...~~ ~ 9 7, 2| favori era possibile, non l'ebbono se non in spazio di quaranta 10 7, 15| migliaia di fanti, e' quali non ebbono resistenzia, perché el campo 11 8, 3| di arme, dove gli inimici ebbono disavantaggio e perderono 12 8, 9| Questo fine ebbono le imprese di Pietrasanta 13 11, 1| due sostenuti; e poi che ebbono aperto quello che avevano, 14 12, 12| era colui che appellava. Ebbono queste provisione da molti 15 13, 9| nostre, ed e' commessari n'ebbono nella plebe carico grande 16 14, 5| Andorono al legato, dal quale ebbono che la risposta sarebbe 17 15, 18| Questo fine e tanto inopinato ebbono questi cinque cittadini 18 17, 11| avendo seco e' Medici, ebbono furtivamente in Casentino 19 17, 12| primi urti e più spessi che ebbono gli inimici, furono dallo 20 20, 10| scopersono in modo che n'ebbono grandissimo carico, e fu 21 21, 7| credo el primo dì poi che ebbono piantato le artiglierie, 22 21, 9| come di sotto si dirà, non ebbono effetto alcuno.~ 23 21, 11| degli Albizzi, e' quali ebbono un maneggio molto difficile 24 22, 29| pochi che si fuggirono ed ebbono bando di rubello; e volle 25 23, 16| fatica la seconda volta che ebbono gli ottanta. Chiamossi di 26 23, 21| di Bologna, sentito che ebbono questo Vitellozzo e gli 27 23, 32| principi sì felicissimi ebbono fini più infelici: Giovanni 28 24, 4| benché loro, spacciato che ebbono lo stato degli altri Orsini, 29 24, 4| che erano in quistione s'ebbono a dipositare in mano del 30 24, 5| quali era lo stato, come ebbono intesa la voluntà del re 31 24, 6| oratori al papa e Valentino, ebbono da lui aiuto di qualche 32 24, 9| papa che era vecchio e però ebbono tempo a curarsi.~ 33 30, 21| fatto e' padri nostri quando ebbono Pisa; le quale cose perché