Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diputò 1
dirà 25
diranno 2
dire 33
direbbe 1
diretto 1
dirgli 1
Frequenza    [«  »]
33 castello
33 condizione
33 danno
33 dire
33 ebbono
33 magistrato
33 potevano
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

dire
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 8| quando Neri aveva parlato, a dire tutto el contrario di quello 2 1, 18| sanesi, si poteva largamente dire avessi contrafatto alla 3 3, 3| gli pareva avere scusa con dire fussi di bisogno prima pacificare 4 3, 6| simili; usando etiam di dire che se suo padre avessi 5 9, 4| tanta autorità, che si può dire la città non fussi a suo 6 9, 4| eloquenzia grande e da uno dire elegantissimo.~ 7 9, 8| che lo fece morire, si può dire, giovane. L'ultimo amore 8 9, 9| tanta autorità che si può dire governassi e' due terzi 9 9, 12| anni sicuramente, si può dire, e sanza contradizione, 10 9, 13| muraglie di Cosimo, si può dire murassi nulla; ma fu grandissimo 11 11, 9| cominciorono nelle pratiche a dire male di Piero, e che la 12 11, 15| nostri. In modo che si può dire che uno di solo cancellassi, 13 11, 15| parlando veramente, non si può dire avere imperio in altri chi 14 13, 6| fuggito nessuno, non si può dire alcuna parte fussi rotta. 15 13, 10| vicini. Cosa miserabile a dire, che e' genovesi, e' sanesi, 16 14, 7| utile della città, quanto dire si potessi; perché e' cittadini, 17 16, 1| fra Girolamo cominciò a dire predicando, che per mostrare 18 16, 4| la moglie, e lui si può dire in uno istante medesimo 19 16, 4| avevano pure avuto facultà di dire le ragione loro, ed erano 20 18, 2| recuperando, come si poteva dire, e' fiorentini per virtù 21 18, 11| di natura che si poteva dire per opera sua e' viniziani 22 18, 17| Pisa in termini, che si può dire, quando vi fu a campo, si 23 18, 18| non l'avere, che si può dire fussi fondata in quella 24 19, 6| vincerla. Il che ho voluto dire, perché chi ha a governare 25 20, 19| fussi, in quello che si può dire concerneva lo essere loro, 26 22, 20| ed autorità, che si può dire lui governassi ogni cosa, 27 22, 20| in Firenze, mandorono a dire a' capitani che cassassino 28 22, 21| in quello tempo, si può dire per capo suo, uno simile 29 22, 29| licenzia da' compagni di dire quello che gli paressi, 30 23, 34| sua, in modo che si poteva dire lo tenessino fuora mal volentieri, 31 28, 17| diventato amico, che si poteva dire quasi conclusa. Il che dispiacendo 32 29, 17| credendo non si ottenessi, fece dire da messer Marcello cancelliere 33 29, 20| cominciò per scaricarsi a dire che la intenzione sua era


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech