Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] danneggiato 1 danni 15 dannificherebbono 1 danno 33 dànno 1 dannoso 1 dapocaggine 1 | Frequenza [« »] 33 banda 33 castello 33 condizione 33 danno 33 dire 33 ebbono 33 magistrato | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze danno |
Capitolo, Capoverso
1 3, 2| poteva facilmente fargli danno, e per questo rispetto desiderava 2 7, 2| paludi, morì con grandissimo danno di tutta la lega, rispetto 3 9, 5| della guerra con grandissimo danno e pericolo della città e 4 9, 7| con sua gandissima spesa e danno, colla quale potessi trattenersi 5 9, 7| otto per cento, che tornava danno al comune; perché e' condottieri 6 10, 5| poi cerco, con grandissimo danno di Piero; perché chi considererà 7 11, 15| grande e di sì inestimabile danno alla città, che molti hanno 8 13, 6| parte fussi rotta. Ma el danno de' franzesi non fu molto 9 13, 6| Gonzaga; e tutto questo danno fu da' marcheschi perché 10 14, 1| a buon'ora, arebbe fatto danno assai. Questa alterazione 11 17, 16| potere lasciare sanza gran danno e vergogna, si ritrovavano 12 18, 11| ricordando quanto fussi stato el danno della città nel per volere 13 18, 13| muro, che al certo con poco danno e pericolo de' soldati si 14 18, 14| fu vergognoso e con assai danno, rispetto alla spesa fatta 15 18, 18| ed utilità sanza alcuno danno, e pel contrario el non 16 18, 20| presto con difficultà e danno grandissimo; se in ultimo 17 18, 22| fatta da Giovacchino in danno ed infamia di altri per 18 19, 3| ritornorono, benché con danno e ruina di altri, finalmente 19 19, 8| la quale cosa non fu di danno, perché a' più de' mercatanti 20 19, 9| disonesta ed in grandissimo danno di coloro che avevano entrata 21 19, 10| fussi ingiustissimo e di danno al publico, perché gli è 22 21, 3| terreni nostri sanza fare più danno o lesione alcuna; fussi 23 22, 8| nostri, e farci con nostro danno tenere pazzi e da pochi.~ 24 23, 1| per e' lunghi divieti che danno le legge della città alla 25 23, 12| potrebbe essere se non con danno ed alterazione grande della 26 25, 3| pigliassi molti errori in danno del publico, l'altra ch' 27 26, 4| suo in Pisa sarebbe stato danno grandissimo alle cose nostre, 28 28, 16| vituperio molto maggiore ed uno danno grandissimo. Nel quale quando 29 29, 10| parlato su e mostro quanto danno recava questa legge a' lucchesi, 30 29, 10| alcuna a' lucchesi, ma recava danno a alcuni particulari cittadini 31 29, 11| feciono a' lucchesi un danno grande, in modo che loro 32 29, 17| tosto rompere l'accordo con danno della città, che acconsentire 33 30, 1| città ed el popolo ricevessi danno o lesione alcuna, e con