Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bocca 6
boce 2
bolle 1
bologna 31
bolognese 4
bolognesi 1
bombardare 1
Frequenza    [«  »]
32 oratore
31 andare
31 bisognava
31 bologna
31 calavria
31 disse
31 elezione
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

bologna
   Capitolo,  Capoverso
1 2, 7| accordossi co' viniziani; Bologna ed Imola erano per la lega, 2 11, 11| cavallo prese la via di Bologna. Uditosi Piero essere stato 3 12, 1| uscì di Firenze, fuggito a Bologna, e di quivi andato a Vinegia, 4 21, 2| ne venne alla volta di Bologna per fare pruova di mutare 5 21, 2| pratica di dare al Valentino Bologna, o perché in fatto fussi 6 21, 2| e riputazione grande in Bologna. Partito el Valentino di 7 21, 2| Partito el Valentino di Bologna, se ne venne nel mese di 8 23, 19| fussi riuscita la impresa di Bologna, e perché non pareva da 9 23, 21| Valentino insignorirsi di Bologna, di Perugia e di Città di 10 23, 21| preparandosi alla impresa di Bologna, sentito che ebbono questo 11 23, 21| se el Valentino pigliava Bologna, arebbono tutti a stare 12 23, 30| sua, e che delle cose di Bologna e di messer Giovanni si 13 23, 30| contento a lasciare stare Bologna, o perché così fussi el 14 24, 5| unione di Firenze, Siena e Bologna. Ed a questo effetto avendone 15 24, 8| uomini d'arme da Ferrara, Bologna e Siena, e da noi del Baglì 16 24, 8| nelle cose nostre di poi in Bologna, nello stato di Gian Giordano 17 24, 8| favorirebbonlo a acquistare Siena, Bologna e dello stato nostro, si 18 27, 8| stati della Chiesa, massime Bologna, tenuta pratica col re di 19 27, 8| volere fare la impresa di Bologna ed andarvi personalmente, 20 27, 8| personalmente, con animo, acquistata Bologna, di attendere agli stati 21 27, 9| viniziani. Così appressandosi a Bologna con forte esercito, publicò 22 27, 9| accordo, si fuggirono di Bologna, ed e' bolognesi subito 23 27, 9| che desideravono mandare Bologna a sacco come uomini bestiali 24 27, 9| entrare violentemente in Bologna, ma difendendosi francamente 25 27, 9| la corte pacificamente in Bologna, e vi cominciò a edificare 26 27, 13| Avuta che ebbe el papa Bologna, aspettandosi che e' facessi 27 27, 13| personalmente in Italia ed a Bologna a fargli reverenzia ed aboccarsi 28 27, 13| arrupto, lasciato un legato a Bologna ed ordinate una certa forma 29 27, 13| esercito in Italia ed a Bologna, quello cardinale per ambizione 30 28, 16| quando el papa partì da Bologna, tenuto pratiche di passare 31 30, 15| attenessi a' rubelli di Bologna.~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech