Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andandogli 1 andandone 1 andandovi 2 andare 31 andargli 1 andarne 3 andarsene 9 | Frequenza [« »] 32 libertà 32 lucca 32 oratore 31 andare 31 bisognava 31 bologna 31 calavria | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze andare |
Capitolo, Capoverso
1 3, 6| negli altri magistrati, andare nel consiglio del Cento, 2 4, 5| che, togliendola, dovessi andare a Piombino a vederla. Di 3 4, 5| dato intenzione, dovessi andare a Roma, con disegno mentre 4 4, 8| trattato, e sotto nome di andare a Roma, venne a alloggiare 5 10, 6| E' quali ordinandosi per andare, fu introdotto dal signore 6 10, 7| pazienzia; e vedendo la cosa andare in lungo ed essere menato 7 11, 2| loro non volessino lasciare andare innanzi la ruina di Italia. 8 12, 1| desideroso da un canto di andare, da altro dubitando che 9 18, 7| si nominassi chi doveva andare a partito. E così proposta 10 18, 9| provedere le cose oportune per andare a campo a Pisa.~ 11 18, 17| ordini e provedimenti, ed andare con tanta sicurtà e vantaggio, 12 18, 19| Vicopisano e' non volle andare diritto a Cascina e di poi 13 18, 20| tardi e deboli. Se lasciò andare Rinieri della Sassetta, 14 18, 20| confidate, ma perché vedendolo andare a una morte e strazio manifesto, 15 22, 1| uno esercito potente da andare a campo a Pisa, e quando 16 22, 7| licenziato e lasciatone andare a Siena, non si sendo intesi 17 22, 14| capi, non vollono per paura andare più innanzi; in modo che 18 23, 4| commessari, perché, non volendo andare gli uomini savi e di riputazione, 19 23, 20| impaurito non vi volle mai andare, allegando per scusa lo 20 24, 5| Valentino, el quale aveva a andare nel reame in aiuto de' franzesi, 21 24, 19| uomini ricchi e da potere andare bene in ordine, come richiedeva 22 26, 6| consiglio, propose se s'aveva andare a campo a Pisa, e si vinse, 23 26, 7| alla fede datagli di non andare a campo a Pisa, e minacciando 24 26, 15| lo stile suo, non volle andare a visitarlo, non mai intervenire 25 28, 2| lo sconfortassino dello andare in persona, perché, rispetto 26 28, 7| mettendosi in ordine per andare, cominciorono a gridare 27 28, 10| imbasciadori che avevano a andare, credeva che Alamanno, per 28 29, 4| che di sotto si dirà, a andare in Fiandra, ogni conclusione 29 30, 14| vecchi, a fine la lasciassino andare in quarantìa dove pensava 30 30, 21| inimica, non ebbe ardire andare più innanzi, ma si ritornò 31 31, 10| gonfaloniere che vi si dovessi andare a campo con le artiglierie