Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pigliandone 2
pigliandovisi 1
pigliar 1
pigliare 30
pigliargli 1
pigliarlo 2
pigliarne 1
Frequenza    [«  »]
30 figliuola
30 intendere
30 pandolfo
30 pigliare
30 sendosi
30 sulla
30 tanti
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

pigliare
   Capitolo,  Capoverso
1 3, 6| Medici cominciò in Firenze a pigliare piede perché faccendosi 2 3, 6| in modo che cominciando a pigliare piè, dette principio a volere 3 3, 9| avere e le persone. Ma nello pigliare la possessione della terra 4 5, 5| che noi saremo constretti pigliare con gran disavantaggio nostro 5 5, 10| scandolo, fu necessario pigliare partito di separargli. E 6 5, 13| papa, erano alle strette di pigliare accordo colla lega; quando 7 6, 1| neutrale, e vedendo bisognare pigliare modo alla salute sua o coll' 8 6, 1| collegati che pel passato o col pigliare la pace con più tollerabili 9 7, 5| scomunicati ed interdetti; e per pigliare el modo della difesa, si 10 8, 6| la publicassi fece subito pigliare el conte di Sarni, el Coppola, 11 9, 9| suoi, come prima cominciò a pigliare piede, attese a tenere sotto 12 13, 6| disavantaggio, o veramente pigliare quelle condizioni che fussino 13 14, 3| molti, co' quali non si può pigliare fede o amicizia, né trattare 14 15, 21| tentare cose nuove, ricordinsi pigliare imprese di natura da riuscire, 15 16, 4| ed in ultimo avuto spazio pigliare e' sacramenti della Chiesa 16 17, 9| giudicava che e' fussi bene pigliare e' luoghi vicini, insignorirsi 17 17, 19| caldamente la città volere pigliare ogni accordo pel quale e' 18 17, 23| alla signoria e di poi a pigliare l'uficio ed in ultimo, non 19 18, 13| vincerebbe, e però essere meglio pigliare el partito più sicuro, massime 20 21, 4| vedendosi in sul nostro, volle pigliare quello vantaggio potette 21 21, 13| pagare loro gli interessi, pigliare qualche modo che in uno 22 21, 13| modo sarebbe stato giusto, pigliare forma che e' ci venissi 23 22, 19| si dubitava non avere a pigliare el giogo del papa e Valentino, 24 23, 20| difenderci fussimo forzati pigliare accordo seco con qualche 25 27, 4| Firenze lo feciono subito pigliare.~ 26 30, 17| qualità che se n'avessi a pigliare sospetto; di poi, se pure 27 30, 22| grande, arebbono desiderato pigliare accordo.~ 28 31, 6| perché non gli pareva potersi pigliare fede di Alfonso, lui fece 29 31, 10| maggio e veduto e' pisani non pigliare partito, pareva el gonfaloniere 30 31, 11| dalla fame, era disposta a pigliare questo accordo ma mancava


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech