Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] panciatica 4 panciatichi 16 pandolfini 29 pandolfo 30 panni 3 paolantonio 29 paolo 20 | Frequenza [« »] 30 dagli 30 figliuola 30 intendere 30 pandolfo 30 pigliare 30 sendosi 30 sulla | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze pandolfo |
Capitolo, Capoverso
1 11, 9| si dirà, Tanai de' Nerli, Pandolfo Rucellai, Pier Capponi e 2 15, 6| uno Piero del Benino, uno Pandolfo Rucellai, uno Andrea Giugni 3 15, 13| comparirono, che furono Pandolfo Corbinelli, Gino di Lodovico 4 16, 12| uomini di età e riputazione Pandolfo Rucellai, che era de' dieci 5 17, 10| terra el ponte a Valiano, Pandolfo Petrucci, che governava 6 21, 1| difficultà, perché quegli signori Pandolfo Malatesta, e Giovanni Sforza, 7 21, 5| di Siena e con ordine di Pandolfo Petrucci suo intrinseco 8 22, 6| ser Pepo cancelliere di Pandolfo Petrucci, el quale di Francia 9 22, 7| procedé più oltre, perché Pandolfo, intesa la nuova, aveva 10 22, 12| Vitelli, Orsini, Baglioni e di Pandolfo Petrucci, non meno inimici 11 22, 13| lettere a Vitellozzo, a Pandolfo, a Giampaolo, agli Orsini, 12 22, 15| della signoria, chiamato da Pandolfo Petrucci, ser Antonio Guidotti 13 22, 15| ed assai intrinseco con Pandolfo per essersi trovato a tutti 14 22, 15| ritornato a Firenze, riferì come Pandolfo, conoscendo che e' successi 15 23, 19| Orsini, Vitelli, Baglioni e Pandolfo Petrucci fussino o soldati 16 23, 19| Vitelli, Orsini Baglioni e Pandolfo, e' quali per molti rispetti 17 23, 21| nuovamente degli Orsini, Pandolfo Petrucci, Giampaolo Baglioni, 18 23, 24| collegati feciono per mezzo di Pandolfo Petrucci molte richieste, 19 23, 28| da quella fazione Orsini, Pandolfo e Baglioni, che e' bisognava 20 23, 34| nome di volerne cacciare Pandolfo suo inimico, in fatto per 21 23, 34| rimanendo Siena come si era, Pandolfo s'ebbe a partire ed andossene 22 24, 5| questa opera, fece ritornare Pandolfo Petrucci al governo di Siena, 23 24, 5| perché e' sanesi amici di Pandolfo, in mano de' quali era lo 24 24, 16| dì avendo messo paura a Pandolfo Malatesta signore di Rimino, 25 25, 8| Ferrando e seguitandolo Pandolfo Petrucci e, come si vedde 26 26, 2| deliberato per ordine di Pandolfo e Giampaolo seguire la impresa 27 26, 13| qualche pratica con Medici con Pandolfo Petrucci circa a mutare 28 27, 4| gonfaloniere e però per mezzo suo Pandolfo lo fece sostenere in Siena, 29 27, 4| chiesono questo famiglio a Pandolfo, e non lo potendo ottenere, 30 27, 5| apiccato un poco alla corda, Pandolfo concesse el famiglio, el