Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intenda 7
intendendo 16
intendendosi 10
intendere 30
intendergli 1
intendersi 3
intendessi 11
Frequenza    [«  »]
30 bartolomeo
30 dagli
30 figliuola
30 intendere
30 pandolfo
30 pigliare
30 sendosi
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

intendere
   Capitolo,  Capoverso
1 6, 1| Luigi Guicciardini a fare intendere a quella signoria, come 2 10, 7| Ed avendo più volte fatto intendere a messer Antonio di Giennaro 3 11, 2| Paolantonio Soderini, per intendere la intenzione loro circa 4 12, 1| per la via, mandò a fare intendere che el desiderio suo era 5 12, 8| intendeva tanto quanto si poteva intendere, ed ancora rispetto al potere 6 15, 11| che sempre si dànno ad intendere avere amici e parte assai 7 15, 21| sogno: el popolo comincia a intendere tutte cose in loro carico, 8 17, 7| fare qualche impresa ed intendere la intenzione sua; ma di 9 17, 13| Bibbiena, richiedendo di intendere quello bisognassi e promettendo 10 17, 21| lui di grande autorità, a intendere donde procedeva la tardità 11 20, 20| avezzisi a suo tempo a intendere tutti e' segreti della città 12 22, 6| manometterci, e se volessino intendere la minuta, vedessino di 13 22, 10| ed autorità, che volevano intendere tutte le cose publiche, 14 22, 11| collegio, in verso Arezzo, a intendere se Vitellozzo vi era o vi 15 22, 24| Italia, si fermò e fece intendere a Firenze che mandandogli 16 23, 1| della città. In che s'ha a intendere che e' sarebbe difficile 17 23, 24| a Pisa la quale cosa per intendere meglio, fu mandato occultamente 18 23, 29| tutte le sue gente, e fece intendere che non mancherebbe di tutti 19 23, 29| si era dubitato, feciono intendere al papa e Valentino, che 20 23, 33| Di Liverotto s'ha a intendere che e' fu da Fermo, di nobile 21 23, 34| ora da noi che volavamo intendere l'animo del re di Francia.~~  ~ 22 24, 10| qualità del quale s'ha a intendere che lui fu uomo valentissimo 23 25, 1| Salviati; ora s'hanno a intendere gli effetti sua, e' quali 24 26, 6| a campo; e così fattolo intendere agli uomini della pratica, 25 28, 7| commessione generale e da intendere e scrivere, non da praticare 26 28, 15| nasceva in gran parte per non intendere particularmente la verità 27 30, 16| Guicciardini che gliene fece intendere per mezzo di messer Giovan 28 30, 22| Machiavello a Piombino per intendere quello che dicessino, dove 29 31, 12| questa cosa. E però fatto intendere a Alamanno Salviati che 30 31, 14| dello accordo e feciono intendere a' cittadini...~ ~FINE~ ~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech