Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ambigui 3
ambiguità 5
ambiguo 1
ambizione 28
ambiziosi 2
ambizioso 10
amerigo 1
Frequenza    [«  »]
29 serezzana
29 strozzi
29 vedendo
28 ambizione
28 considerando
28 entrata
28 fuori
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

ambizione
   Capitolo,  Capoverso
1 2, 4| furono massime causate dalla ambizione di messer Dietisalvi di 2 8, 1| disposto, per ovviare all'ambizione de preti la quale sarebbe 3 11, 7| ciecamente erano traportati dalla ambizione e le altre cupidità, e per 4 13, 4| fussi stato mosso solo dalla ambizione. Doppo lui feciono Bardo 5 13, 6| inimici suoi, e che per ambizione non tengono conto di lega 6 14, 3| disegni che erano pieni di ambizione e vòlti a fare stato, il 7 15, 19| stato potentissimo, mosso da ambizione e non contento a quello 8 16, 8| averlo fatto per superbia ed ambizione, ed essere stato lo intento 9 16, 12| simulare causato da superbia ed ambizione; perché chi osservò lungamente 10 17, 11| non si potessi saziare la ambizione sua; fu in suo luogo sustituito 11 17, 16| spignendovegli anche la ambizione, perché disegnavano acquistare 12 18, 10| risoluti interamente, per la ambizione di acquistare Cremona, alla 13 18, 10| Galeazzo da Sanseverino per ambizione di essere lui capitano in 14 19, 3| meno compassione fu una ambizione infinita, la quale, per 15 22, 10| Piero Soderini in avere per ambizione messo adosso a loro tutto 16 23, 19| medesima. Costoro conoscendo la ambizione del duca Valentino e lo 17 23, 20| preso sospetto, parte per ambizione e desiderio di insignorirsi 18 23, 28| affanni; la potenzia ed ambizione del papa e duca Valentino, 19 24, 7| menava la avarizia e la ambizione, immoderatissimo e sanza 20 24, 8| che in ultimo, vinto dalla ambizione che gli era ogni cresciuta 21 24, 11| assassini; fu infinita la ambizione, e la quale tanto cresceva 22 25, 1| da lui, e così mosso da ambizione, o pure avendo preso sospetto 23 25, 1| l'uno e l'altro e così da ambizione mescolata con sospetto, 24 25, 3| anima ed in corpo, chi per ambizione, chi per valersi di lui, 25 26, 15| assai che in lui fussi una ambizione infinita, la quale non si 26 27, 13| Bologna, quello cardinale per ambizione del papato, non gli facessi 27 29, 1| odio verso la città e la ambizione di farsi signori di Italia 28 29, 19| disordine nato da questa ambizione, che si fece una legge,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech