Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] truovono 1 tuffo 1 tumulti 4 tumulto 27 tumultuare 2 tumultuosamente 1 turba 1 | Frequenza [« »] 27 publicamente 27 rimase 27 seguitò 27 tumulto 26 cittadino 26 creato 26 dominio | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze tumulto |
grassetto = Testo principale Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1 | della Storia fiorentina dal tumulto dei Ciompi alla morte di 2 1, 1| però procurorono questo tumulto, non perché e' Ciompi avessino 3 1, 4| Cocchi, non però sanza grande tumulto e pericolo rispetto a quella 4 2, 8| pochi dì poi si fermò questo tumulto; e Bartolomeo se ne tornò 5 3, 9| della terra nacque tanto tumulto per opera, come si crede, 6 3, 14| Seguitò poi tumulto in quello stato, perché 7 4, 10| signoria, veduto questo tumulto, fece serrare le porte del 8 4, 14| Questo tumulto fu di pericolo assai a Lorenzo 9 11, 12| Giunse in questo tumulto in Firenze Francesco Valori, 10 11, 13| Piero e quietato un poco el tumulto, benché el dì e la notte 11 11, 14| fiorentini, e' quali, udito el tumulto, si erano raccolti insieme 12 12, 1| potere amichevolmente e sanza tumulto venire in Firenze. La quale 13 12, 7| Fatto el parlamento sanza tumulto, furono l'altro dì eletti 14 13, 11| passata del re Carlo ed ogni tumulto, e massime che el re Carlo 15 14 | XIV. Tumulto contro il governo popolare. 16 14, 2| Fermato questo tumulto, sendo le gente nostre in 17 15, 16| levassi, e quando si dubita di tumulto, che secondo la legge commune 18 15, 17| con la autorità sua tanto tumulto, che molti, inanimiti, cominciorono 19 15, 17| fatta. Veduto adunque tanto tumulto, di nuovo si cimentò el 20 16, 3| quasi fortuitamente uno tumulto, el quale multiplicando 21 16, 4| parlare, ed in sì subito tumulto e repentina ruina, che non 22 16, 6| Nerli che era in quello tumulto capo contro al frate ed 23 20, 2| dimanda, benché in Lucca fussi tumulto grande, parendo agli uomini 24 24, 5| pacificamente e sanza alcuno tumulto lo rimessono in Siena. E 25 26, 1| l popolo non facessino tumulto; pure si manteneva la brigata, 26 29, 2| che e' contadini farebbono tumulto in Pisa, non volendo aspettare 27 31, 4| perché e' contadini farebbono tumulto, o aspettandolo, che in