Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimanevano 5
rimarrebbe 2
rimarrebbono 1
rimase 27
rimasene 1
rimasono 14
rimasta 1
Frequenza    [«  »]
27 parere
27 presente
27 publicamente
27 rimase
27 seguitò
27 tumulto
26 cittadino
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

rimase
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 1| nessuno l'arebbe mai stimato. Rimase el governo più tosto in 2 1, 2| quasi tutti gli Alberti, e rimase el governo in mano di uomini 3 2, 1| Morto Cosimo, rimase capo dello stato Piero' 4 2, 6| rimanere impuniti. Messer Luca rimase in Firenze, ma spennecchiato 5 3, 4| Pierfrancesco tornato a Firenze, rimase solo Iacopo Guicciardini.~ 6 3, 13| effetto fu che lo stato rimase a madonna Bona, state moglie 7 3, 13| Firenze, e messer Tommaso rimase in quella legazione, onorevolissima 8 4, 14| dello stato, che in futurum rimase liberamente ed interamente 9 5, 10| signor Gostanzo di Pesero rimase a fare la guerra nella parte 10 8, 8| degli inimici, de' quali rimase prigioni assai, e fra gli 11 15, 22| del Nero, Francesco Valori rimase assolutamente capo della 12 16, 7| partito pe' dieci, non ne rimase nessuno; ma furono nel loro 13 16, 13| el parlamento, la terra rimase molto conquassata, gli amici 14 18, 4| disponessino. E così el duca rimase ingannato delle ragioni 15 18, 5| da usare dolcezza. Pisa rimase in mano de' pisani, e cognoscendosi 16 18, 5| quello di Pisa, e lui vi rimase commessario insieme con 17 19, 4| Milano, la città nostra rimase molto ambigua ed in aria, 18 20, 4| tra el re e noi, la città rimase seco di mala condizione, 19 23, 22| volta andò lui solo e così rimase fatto gonfaloniere di giustizia 20 24, 14| pondo di tutto lo esercito rimase nelle mani del marchese 21 25, 4| modo, che quello parentado rimase in aria e sospeso.~ 22 26, 14| comportava. Morto Lorenzo rimase, nel principio, grandissimo 23 26, 14| bando di rubello e Bernardo rimase in Firenze con pericolo 24 29, 4| Fiandra, ogni conclusione rimase sospesa insino alla tornata 25 29, 18| sera, e la seconda volta rimase fatto Piero Guicciardini, 26 30, 22| contadini di Pisa, la Pratica rimase vana, perché non avevano 27 31, 3| quasi equalmente, e così rimase a San Iacopo Antonio da


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech