Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pruova 12
pubblico 1
publica 14
publicamente 27
publicando 1
publicandosi 1
publicare 3
Frequenza    [«  »]
27 nuove
27 parere
27 presente
27 publicamente
27 rimase
27 seguitò
27 tumulto
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

publicamente
   Capitolo,  Capoverso
1 2, 3| però s'affaticorono molto e publicamente ed in privato alcuni cittadini 2 10, 7| disposto al tutto passare, e publicamente lui e la corte lo diceva, 3 11, 7| assaì nella città, sparlava publicamente di Piero, massime sapendo 4 11, 7| stava tutto nelle vie publicamente a giocare alla palla grossa; 5 11, 9| accrescevasi nello sparlare publicamente, ma ancora si cominciorono 6 12, 7| in modo che si disse poi publicamente che per questo sdegno Paolantonio, 7 12, 7| per questo furono di poi publicamente chiamati gli otto godenti.~ 8 12, 10| Lorenzo cominciò a predicare publicamente, accennando, con destrezza 9 15, 4| allegando avere predicato publicamente dottrina eretica e di poi, 10 15, 10| licenzia perniziosa di sparlare publicamente del consiglio de' cittadini 11 15, 10| coniettura dal sparlare publicamente che si faceva e da vedere 12 15, 10| in Firenze, dessino quasi publicamente sospetto di quello che egli 13 15, 23| impedire, cominciò a predicare publicamente in Santa Liperata, affermando 14 16, 10| dicessi in tanto caso nulla publicamente o in accusazione o in escusazione 15 16, 12| disonesti, e gli ardevano publicamente in sulla piazza de' Signori 16 16, 14| lettere, se seppe simularepublicamente tanti anni una tanta cosa 17 17, 5| era in Firenze aveva detto publicamente, e credo in consiglio o 18 17, 13| pel contrario si sparlava publicamente del capitano e anche del 19 21, 3| gli animi, e sparlandosi publicamente di molti, massime di Bernardo 20 21, 9| intelligenzia tra quegli principi, e publicamente si maritò a uno piccolo 21 23, 16| Aggiugnevasi che Bernardo Rucellai publicamente la disfavoriva, e la cagione 22 23, 18| Vitelli e gli Orsini avevano publicamente detto che come el re fussi 23 24, 10| e l'altro sesso, tenendo publicamente femine e garzoni, ma più 24 26, 14| le azioni sue, non però publicamente, ma con qualcuno e tanto 25 30, 6| su animo, si conversava publicamente con loro, e molti giovani 26 30, 10| vecchi e giovani; in modo che publicamente erano nominati come autori 27 31, 2| fra' quali si disse allora publicamente essere stati e' figliuoli


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech