Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuocere 3
nuova 51
nuovamente 6
nuove 27
nuovi 26
nuovo 52
nutrirebbono 1
Frequenza    [«  »]
27 donna
27 età
27 favori
27 nuove
27 parere
27 presente
27 publicamente
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

nuove
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 12| però non bisognava fare nuove leghe, insuperbiti grandemente 2 1, 17| malcontenti e cupidi di cose nuove; di che el governo presente 3 2, 4| tempi medesimi a scoprirsi nuove divisione nella città, che 4 3, 10| anno 1474 nel quale si fece nuove congiunzione e intelligenzie 5 3, 14| monsignore Ascanio cercavano cose nuove per applicarsi quello governo, 6 5, 9| del Poggio. Ma avendo le nuove della rotta di Perugia e 7 6, 4| tornare, cercavano cose nuove e volgevano credito a Girolamo 8 8, 1| si suscitorono in Italia nuove guerre e tumulti; e la cagione 9 8, 6| Vinegia. El re, avute le nuove della pace, innanzi la publicassi 10 9, 1| spettaculi, di feste e cose nuove; nutrivasi coll'essere la 11 13, 5| circa a quello tempo, ebbe nuove come Lodovico duca di Orliens 12 13, 9| Volterra, si fece convenzioni nuove col re, dandogli certa somma 13 15, 21| pure vogliono tentare cose nuove, ricordinsi pigliare imprese 14 17, 3| gli paressi da suscitare nuove discordie, e così incitare 15 17, 20| rotto sopravenne subito nuove fuora della opinione di 16 18, 5| el quale, fatte con lui nuove riconvenzione, lo ricondusse 17 18, 8| aspettandosi a Firenze, venne nuove come lui si era fuggito, 18 19, 9| era trovatore di gravezze nuove ordinò in detto tempo che 19 20, 3| dimande disoneste e porre nuove taglie, delle quali non 20 22, 13| lancie, dette ordine mandare nuove gente in Lombardia; scrisse 21 23, 26| nel quale furono due cose nuove e singulari: l'una, essere 22 24, 3| scuse ed introducessinsi nuove pratiche di accordo, veduto 23 24, 13| e però, sendo venute le nuove della morte di Alessandro, 24 27, 10| Piombino, ebbe in quegli tempi nuove, come el re Filippo suo 25 28, 4| facevano tutte le nostre buone nuove, ogni cosa diventò vana, 26 29, 11| con Francia, introdurre nuove difficultà; e parve questa 27 30, 25| e ne venne a Firenze le nuove alla fine dello anno 1508,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech