Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obligò 4
obligorono 2
obtrettato 1
occasione 26
occhi 6
occhio 1
occisione 2
Frequenza    [«  »]
26 intelligenzia
26 mutare
26 nuovi
26 occasione
26 pistoia
26 primo
26 santa
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

occasione
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 8| pazienzia aspettando tempo ed occasione.~ 2 1, 19| gli lasciò cognoscere le occasione, furono tanto lenti che 3 5, 11| potessi facilmente avere occasione di opprimerne uno, e quando 4 7, 11| perduta una grandissima occasione di assicurare Italia per 5 7, 14| voltarsi a quella. E fu questa occasione procurata artificiosamente 6 8, 6| guerra, per avergli data occasione di assicurarsi de' baroni.~ 7 10, 5| dello animo medesimo, dette occasione a ser Piero, a messer Agnolo 8 11, 6| proposito; per tòrgli ogni occasione di nuocere, gli dette el 9 11, 15| grandissime virtù, con tempo ed occasione, fatto conservato ed augumentato 10 13, 9| si perdé una bellissima occasione di recuperare Pisa. La quale, 11 14, 3| nostra mano, come avevano occasione si ribellavano da noi, la 12 16, 13| che non fu altro che tôrre occasione di punire quegli dello stato 13 17, 3| sarebbe bene, per tôrre ogni occasione di scandalo e guerra nuova, 14 18, 6| per avere più facilmente occasione, quanto più fussino stracchi 15 18, 12| nostra. E durò questa occasione, come dicono, bene otto 16 20, 9| fiderebbono mai anzi alla prima occasione si ribellerebbono, e la 17 21, 10| inimico nostro e che aveva occasione di nuocerci per non avere 18 22, 10| sul credere che per avere occasione di mutare el governo, desiderassino 19 22, 10| loro e così si perdè la occasione di ricuperare Arezzo facilmente 20 22, 11| di non perdere una tanta occasione, perché Vitellozzo, come 21 22, 17| nondimeno fu molto maggiore la occasione se ne perdé; perché messer 22 23, 18| dubitava che, avendo una occasione di offenderci, non la usassi, 23 24, 5| bisognare aspettare qualche occasione, la quale come venisse, 24 24, 21| valentissimo, conosciuta la occasione, gli assaltò e dette una 25 25, 7| e' pisani usorono bene la occasione, perché pochi se ne fuggirono 26 26, 5| campo, perdere una tanta occasione di vendicarsi ed acconciare


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech