Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadina 1
cittadine 1
cittadini 230
cittadino 26
civile 8
civili 3
civilmente 1
Frequenza    [«  »]
27 rimase
27 seguitò
27 tumulto
26 cittadino
26 creato
26 dominio
26 eccetto
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

cittadino
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 1| soleva essere el più riputato cittadino di Firenze, a messer Donato 2 1, 8| cervello che alcuno altro cittadino di Firenze, dubitando non 3 1, 17| era assolutamente el primo cittadino di Firenze.~ 4 1, 20| città libera dare a uno suo cittadino, ed intra gli altri fu per 5 1, 20| massime nello edificare non da cittadino, ma da re. Edificò la casa 6 1, 20| insino a' tempi sua nessuno cittadino privato n'aveva avuta mai 7 2, 11| più riputazione che altro cittadino e forse era el più savio. 8 9, 3| che mai Firenze ebbe un cittadino pari a lui, e la fama sua 9 9, 4| tiranneggiata da uno suo cittadino; le cose fatte da lui, benché 10 9, 6| pareggiato o imitato da alcuno cittadino, sdegnandosi contro a chi 11 9, 10| una città libera e di uno cittadino privato, ma di uno tiranno 12 9, 13| non ha avuto Italia uno cittadino privato simile a loro.~ 13 12, 12| disponessi che ogni volta che uno cittadino fussi per conto di stato 14 14, 8| essere tenuto netto e buono cittadino, sendo in reputazione grandissima 15 15, 12| Firenze a qualche particulare cittadino, e credo a messer Francesco 16 15, 19| compararsi a qualunque altro cittadino de' tempi sua.~ 17 17, 6| fatta una legge che nessuno cittadino potessi tôrre per donna 18 18, 9| autorità nel popolo che altro cittadino da Firenze; ed entrata la 19 22, 15| Vitellozzo di offesa di alcuno cittadino, non di cosa che fussi contro 20 23, 12| ricorderebbe avere a tornare un cittadino privato, e non vi sarebbe 21 23, 23| figliuoli, era riputato cittadino savio e valente, era tenuto 22 23, 23| opinione di essere buono cittadino ed amatore delle cose publiche; 23 26, 15| si faceva, quanto altro cittadino di Firenze, che acquistò 24 28, 13| riputato prima savio e valente cittadino. Richiese intanto el re 25 29, 2| messer Francesco del Lante cittadino pisano, perfido inimico 26 30, 1| dello stato, ma come privato cittadino. E corto era da giudicare


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech