Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verità 14 vernata 2 verno 6 vero 25 verrebbe 9 verrebbesi 1 verrebbono 2 | Frequenza [« »] 25 pietrasanta 25 sono 25 utile 25 vero 25 vescovo 24 arcivescovo 24 artiglierie | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze vero |
Capitolo, Capoverso
1 2, 3| duca; pure può essere stato vero, ed io per me non ne fo 2 2, 11| nondimeno la sera morì, o vero la sera seguente, si ristrinsono 3 3, 11| feciono risoluzione che el vero modo fussi che el papa praticassi 4 4, 8| San Giorgio, fratello o vero nipote del conte Girolamo, 5 8, 4| chiarissi se così era da vero la intenzione del pontefice; 6 8, 8| vedde che el disegno era vero e da riuscire; di che gli 7 11, 8| giudicando quello che era vero che posata bene questa parte, 8 12, 3| cose pensando, come era vero, gli avessi a dispiacere 9 14, 5| imperadore essergli detto il vero, nondimeno non poteva rispondere 10 15, 4| tutti affermorono lui essere vero e buono cattolico. Soscrissonsi 11 16, 8| processo, e dimandato se era vero, lui affermò dicendo che 12 16, 8| quello che era scritto era vero. La somma delle conclusioni 13 16, 14| creduto lui essere stato vero messo di Dio e profeta non 14 20, 4| non ostante sapessi el vero, volessi salvare l'onore 15 20, 15| uno de' dieci, capitano o vero podestà di Pistoia, fu fatto 16 21, 2| o perché in fatto fussi vero o pure perché sotto questo 17 21, 14| consiglio di giustizia o vero Ruota dura ancora che siàno 18 23, 9| col popolo sarebbe poi el vero mezzo a condurre facilmente 19 26, 11| visto qualche saggio, o vero se e' cittadini primi non 20 26, 11| consentissino, e dubitando, come era vero, che la pratica non vi concorrerebbe 21 27, 3| risolvendo a volerne ritrovare el vero, andò el giudicio in quarantìa, 22 27, 4| desiderosi di ritrovarne el vero, chiesono questo famiglio 23 27, 6| detto parentado non essere vero, lo assolverono facilmente, 24 29, 7| convertì in odio grandissimo vero e naturale, e nondimeno 25 29, 13| se noi volavamo vedere el vero, le ragione nostre quanto