Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] participava 1 participazione 5 particolarmente 1 particulare 25 particulari 7 particularità 3 particularmente 8 | Frequenza [« »] 25 ieronimo 25 medesimi 25 onore 25 particulare 25 pietrasanta 25 sono 25 utile | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze particulare |
Capitolo, Capoverso
1 1, 6| aveva Cosimo inimicizia particulare, perché loro sendo alienati 2 2, 7| ottime in generali, ma in particulare non potettono avere cosa 3 2, 7| noi, si contrasse una lega particulare fra queste tre potenzie 4 3, 1| riservando però la lega particulare contratta a Napoli, alla 5 3, 2| saviamente condusse questa lega particulare, inserendovi nondimeno el 6 3, 3| modo si riservassi la sua particulare ed el papa non lo negava, 7 3, 4| riservazione della lega particulare del re Ferrando, duca Galeazzo 8 3, 6| fare qualche intelligenzia particulare in compagnie di notte, e 9 3, 7| non sappia bene a punto el particulare loro, si sdegnarono e nato 10 3, 11| generale sarebbe dissolute la particulare.~ 11 3, 12| riservo nondimeno della particulare. La quale risposta non piacendo 12 3, 12| pure al fine di rompere la particulare. El quale disegno diventava 13 6, 1| colla città, ed el re in particulare aveva detto non essere inimico 14 6, 1| cittadini verso la patria e pel particulare suo, rispetto a avere avuti 15 6, 6| Italia, non riservando la particulare e si dispose che perché 16 11, 5| artiglierie, ma quanto non so el particulare. Ed era entrata in Italia 17 13, 12| religione cristiana, come el particulare della città nostra: aversi 18 15, 12| scrisse a Firenze a qualche particulare cittadino, e credo a messer 19 15, 14| mossi da misericordia da particulare amicizia tenevano con qualcuno 20 15, 22| frate in genere, e di poi in particulare da un numero di cittadini, 21 23, 16| Soderini, del quale lui era particulare inimico; nondimeno sendo 22 23, 21| aggiuntoci questo odio particulare, vi era su molto infiammato; 23 24, 16| Firenze non abbia notizia del particulare, che con poca spesa e' fiorentini 24 28, 16| suo, benché altrimenti in particulare non si fusse assodato con 25 30, 12| a sconfortarnelo; ed in particulare Alfonso, suo fratello, mostrò