Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] commessario 42 commesse 3 commessene 1 commessione 25 commessioni 1 commesso 2 commettere 1 | Frequenza [« »] 26 santa 25 altrimenti 25 cavalli 25 commessione 25 dirà 25 disordine 25 facile | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze commessione |
Capitolo, Capoverso
1 8, 10| Soderini, e' quali, secondo la commessione della città, la riceverono 2 11, 12| la libertà»; e quivi per commessione della signoria messer Francesco 3 11, 13| sicurtà accompagnati bene per commessione della signoria ne vennono 4 14, 5| seguitatolo là, gli esposono la commessione, dimostrando quanto la città 5 14, 5| loro dissono che avendo commessione di ritornarsi a Firenze 6 14, 5| dissono che non avevano commessione intorno a ciò; e replicando 7 14, 5| e che non avevano questa commessione, e sobiungendo lui che non 8 20, 1| Fu adunche per publica commessione richiesto dagli oratori 9 20, 1| lo richiese sanza averne commessione, di Siena e Lucca, a che 10 22, 15| Francesco Gualterotti, datogli commessione di praticare uno accordo, 11 22, 18| Avevano e' dieci, intesa la commessione che el re dava a Ciamonte 12 22, 24| Roma, ristrettagli però la commessione del praticare.~ 13 23, 23| avevano fuggite le brighe e le commessione, lui solo l'aveva sempre 14 24, 15| noi, lo restituirono, di commessione publica, a quello signore. 15 28, 7| Francesco di Piero Vettori con commessione generale e da intendere 16 28, 8| con amplissime autorità e commessione, el cardinale di Santa Croce; 17 28, 11| di mandargli con ordine e commessione di appuntare, e così el 18 28, 12| settembre, sì gli dette commessione praticassi accordo. E perché 19 28, 12| venivano della Magna, darne commessione con certe limitazione, però 20 28, 15| debolezza, cominciò per commessione de' viniziani a campeggiare 21 29, 5| in modo che gli fu dato commessione che andassi in Francia, 22 29, 11| tempo, arebbono rivocato la commessione al commessario. Ma era tardi, 23 29, 18| imbasciadori di avere passato la commessione, massime in non avere rinnovata 24 30, 25| facilmente el farlo e si dette commessione agli imbasciadori che conchiudessino. 25 30, 25| parole. E così ridata la commessione, l'accordo si conchiuse