Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manderebbe 2 mandò 39 mandorno 1 mandorono 24 mandossi 6 maneggi 2 maneggiare 5 | Frequenza [« »] 24 cura 24 fatte 24 giorni 24 mandorono 24 mese 24 nerli 24 quel | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze mandorono |
Capitolo, Capoverso
1 1, 12| offendere e' viniziani, e però mandorono al duca Dietisalvi di Nerone, 2 1, 16| ed el duca Francesco che mandorono gran numero di gente in 3 3, 2| E per dargli esecuzione mandorono communemente imbasciadori 4 3, 8| questo incendio si quietassi, mandorono per commessario generale 5 5, 1| intelligenzia co' sanesi', mandorono le gente loro per la via 6 6, 1| tollerabili condizioni si potessi, mandorono imbasciadore a Vinegia messer 7 7, 1| insignorivano di quello stato mandorono gente e commessari a Ferrara, 8 7, 2| Calavria, e' viniziani gli mandorono el magnifico Ruberto; e 9 7, 8| viniziani, che loro gli mandorono imbasciadori a confortarlo, 10 10, 1| della morte di Lorenzo e mandorono imbasciadori a Firenze a 11 11, 4| ancora el passo di Romagna, mandorono Ferrando duca di Calavria, 12 12, 3| ostinatissimi e' cittadini, mandorono in sulle poste a Milano 13 14, 7| perché e' viniziani non gli mandorono danari fu perché essendo 14 17, 10| viniziani da questa banda, mandorono gente in Romagna alla volta 15 20, 2| di poi a Pietrasanta, e mandorono in Lucca a chiedere fussi 16 22, 11| ogni banda questo romore, mandorono Simone Banchi, che era di 17 22, 20| parte non era in Firenze, mandorono a dire a' capitani che cassassino 18 26, 3| impresa di Bartolomeo, vi mandorono e' dieci mandatario Ruberto 19 28, 14| viniziani. E però e' viniziani mandorono in Friuoli con grossa gente 20 29, 8| tempo di Pagolo Vitelli vi mandorono trecento fanti, ma non cessando 21 29, 11| arebbe a procedere più oltre, mandorono non molto poi a Firenze 22 29, 11| a Roma ed in ogni luogo, mandorono a Firenze, per tentare gli 23 29, 11| avendo riferito a Lucca, mandorono imbasciadori messer Gian 24 30, 12| licenzia della signoria mandorono uno in poste a Filippo con