Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
savi 40
saviamente 3
savie 1
savio 23
savissimo 2
savona 2
savonarola 6
Frequenza    [«  »]
23 presto
23 privato
23 regno
23 savio
23 tôrre
23 valente
23 venti
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

savio
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 2| che quello è stato el più savio, el più glorioso, el più 2 1, 3| Uzzano, uomo riputato molto savio ed amatore della libertà, 3 2, 11| cittadino e forse era el più savio. El quale però si persuase 4 4, 2| chiamava Renato, tenuto uomo savio e di più cervello che alcuno 5 4, 12| Nocegli lo essere tenuto savio ed avere credito e benivolenzia 6 4, 14| eredità e spesse volte di uno savio viene in uno pazzo, che 7 6, 4| grandissima e forse così savio come altri che fussi nella 8 9, 5| buono giudicio e di uomo savio, e nondimeno non di qualità 9 12, 8| di Bernardo, el quale era savio uomo e delle cose del Monte 10 14, 2| in riputazione grande di savio e valente uomo, ed ancora, 11 14, 8| credito grandissimo di essere savio e di tanta pratica ed autorità, 12 16, 5| da altro canto fu uomo savio e tanto netto circa la roba 13 18, 15| che erano capace a qualche savio, che la impresa era facile, 14 18, 17| faceva sospetto a qualche savio che e' non fussi vòlto a 15 18, 19| questa fussi ragione di savio ci hanno dimostro poi gli 16 23, 9| eletto uno gonfaloniere savio e da bene, che avendo fede 17 23, 23| era riputato cittadino savio e valente, era tenuto amatore 18 26, 15| nondimeno era riputato tanto savio, che era di gran momento 19 27, 11| questo re riputato molto savio e buono ed aspettato con 20 28, 13| che era riputato prima savio e valente cittadino. Richiese 21 29, 21| era riputato prelato dotto savio e costumato.~ 22 30, 7| faceva giudicio qualche savio, che le pratiche di Bernardo 23 30, 17| lo proibissi e così come savio riparare più tosto che el


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech